Ispra: dal 2021 meno rifiuti (-1,8%) e differenziata supera il 65%
30Science.com

The research will have implications in waste reduction as a more efficient way to break down polyesters.
CREDIT
Unsplash
Roma – Nel 2022, la produzione nazionale dei rifiuti urbani (RU) si attesta a circa 29,1 milioni di tonnellate, in calo dell’1,8% (544 mila tonnellate) rispetto al 2021. In controtendenza con gli incrementi rilevati per gli indicatori socioeconomici, quali prodotto interno lordo e spesa per consumi finali sul territorio economico, rispettivamente pari al 3,7% e […]
Rifiuti: Carullo (Utilitalia) “Bisogna puntare su fanghi, rifiuti organici, non riciclati, impianti e inceneritori”
Lucrezia Parpaglioni
Roma – “Sono tre i punti per un riciclo ottimale: il riciclo dei fanghi, ovvero le azioni di depurazione nel trattamento delle acque reflue, l’attenzione ai rifiuti organici, non riciclati e all’incenerimento, dove è in netto sviluppo il Nord con il 95% del recupero energetico, e, in ultima battuta la produzione bio-gas volti ad essere […]
Rifiuti: Fontana(CONAI) “Per il riciclo dei rifiuti da imballaggio è necessario alzare asticella”
Lucrezia Parpaglioni
Roma – “È necessario alzare asticella”. Così Simona Fontana, Responsabile Centro Studi CONAI, nel corso della conferenza “Rifiuti Urbani Italia: produzione, raccolta, gestione e recupero energetico”, che ha visto la presentazione dei rapporti ISPRA e Utilitalia 2023, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma. “In venticinque – ha detto Fontana […]
Rifiuti: Siclari (ISPRA) “Chi inquina paga”
Lucrezia Parpaglioni
Roma – “Chi inquina paga”. Così Maria Siclari, Direttore Generale ISPRA nel corso della conferenza “Rifiuti Urbani Italia: produzione, raccolta, gestione e recupero energetico”, che ha visto la presentazione dei rapporti ISPRA e Utilitalia 2023, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma. “L’analisi – ha spiegato Siclari – effettuata sul […]
CNR, Istituto di bioscienze e biorisorse riconosciuto “Centro Nazionale Biodiversità forestale”
30Science.com
Roma – L’Istituto di bioscienze e biorisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbr) è stato riconosciuto come “Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale”, con la funzione di coadiuvare i Ministeri interessati nel monitoraggio del patrimonio genetico delle foreste italiane, come sancito dal Decreto 28 agosto 2023 del Ministero della Transizione […]
Spazio, a Torino il centro di simulazione e controllo missioni robotiche lunari dell’ASI
30Science.com

Facility Lunare Rendering
Roma – Robot lunari guidati da Terra andranno alla scoperta del suolo lunare grazie al centro di controllo che presto arriverà nel capoluogo piemontese. L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e ALTEC hanno firmato oggi a Roma un contratto da 3,5 milioni di euro per la fase iniziale di progettazione e realizzazione di un Centro di Simulazione […]
Sogin, al Garigliano è iniziato lo smantellamento del vessel del reattore
30Science.com
Roma – Nella centrale del Garigliano (comune di Sessa Aurunca, Caserta), ieri è stata aperta la parte superiore del vessel, denominata “testa”, il contenitore d’acciaio nel quale durante l’esercizio dell’impianto avveniva la reazione nucleare. Con questa operazione per la prima volta in Italia Sogin insieme alla controllata Nucleco iniziano l’“attacco al vessel”, l’attività di smantellamento […]
Iss: tre milioni di over 65 rinunciano alle cure; Bellantone, ‘Sfida cruciale per il Ssn’
30Science.com
Roma – La rinuncia alle cure tra gli over 65 in Italia è un problema significativo che richiede attenzione, un fenomeno che si è accentuato durante la pandemia di COVID-19 e che nel biennio 2021-2022 secondo la stima della sorveglianza Passi d’Argento dell’Iss, ha coinvolto oltre 3 milioni di anziani. I dati principali Dai dati […]
INFN, italiana Antonella Castellina alla guida della collaborazione internazionale Auger
30Science.com
Roma – Antonella Castellina è stata eletta coordinatrice scientifica (spokesperson) dell’Osservatorio Pierre Auger, una collaborazione internazionale di oltre 400 scienziati di 17 paesi cui l’INFN partecipa, e che studia l’origine delle astroparticelle di altissima energia grazie a un grande rivelatore diffuso nella pampa argentina in prossimità della cittadina di Malargüe (provincia di Mendoza). Antonella Castellina […]
30Science.com

La cerimonia di premiazione
Roma – Una bioplastica elettro conduttiva biodegradabile, nanostrutture per nuove nanomedicine, una tecnologia per la somministrazione di farmaci al colon, composti per il dolore neuropatico e infiammatorio, un dispositivo medico per il trattamento non farmacologico e non invasivo del dolore cronico, un fortificante del latte materno per migliorare la nutrizione dei neonati, una molecola antifungina […]
Seed4Innovation: il dettaglio dei progetti
30Science.com
Roma – Sono in tutto 11 i progetti finanziati nell’ambito del programma Seed4Innovation per una cifra complessiva di 500mila euro. Degli undici progetti finanziati, sette sono stati finanziati dall’Università Statale di Milano con 50mila euro ciascuno. AMICA: Speces specific AntiMICrObial peptides. Il progetto è finalizzato all’identificazione di nuova molecola antifungina che possa essere impiegata in preparazioni farmacologiche ad uso topico […]
A Pisa si creano pezzi di ricambio per concentratori di ossigeno con la stampa 3D
30Science.com
- concentratore ossigeno
- Prof.ssa Arti Ahluwalia
- Florinda Coro
- Carmelo De Maria
Roma – Nonostante la loro affidabilità e accessibilità, i concentratori di ossigeno richiedono pezzi di ricambio che possono essere difficili da reperire in contesti con risorse limitate, dove le condizioni ambientali estreme e i sovraccarichi sono frequenti così come i guasti. La soluzione a questa lacuna può essere la produzione locale del materiale, resa possibile […]
Clima: ENEA, nel Mediterraneo l’ondata di calore più lunga degli ultimi 40 anni
30Science.com
Roma – Nuovo allarme per il cambiamento climatico: da maggio 2022 a maggio 2023 il Mediterraneo ha subito l’ondata di calore più lunga mai registrata negli ultimi 40 anni con un aumento fino a 4 °C delle temperature del mare e picchi superiori a 23°C. La parte più colpita è stata il bacino occidentale. È […]
Immagini
- Facility Lunare Rendering
- La cerimonia di premiazione
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- Chlorocebus_pygerythrus Wikipedia
- Carmelo De Maria
- concentratore ossigeno
- Prof.ssa Arti Ahluwalia
- Florinda Coro
Notiziario Scienza
Lella Simone
Roma – L’introduzione del Bitcoin come moneta legale stenta ad affermarsi. A sostenerlo, uno studio dell’American Association for the Advancement of Science (AAAS), pubblicato su Science, che ha analizzato il caso di El Salvador. Nel 2021, il governo di El Salvador ha deciso di riconoscere ufficialmente Bitcoin come moneta legale. Questo significa che le persone […]
Nuove speranze di cura dei cani dalle cellule staminali prelevate dall’urina
Lella Simone
Roma – Gli scienziati presso l’Università Metropolitana di Osaka hanno ideato un metodo efficiente, non invasivo e privo di dolore per riprogrammare le cellule staminali canine prelevate da campioni di urina, portando gli amici pelosi un passo in più verso al trattamento rigenerativo veterinario. I risultati sono pubblicati sulla rivista Stem Cell Reports. Le cellule […]
Notiziario Natura
I cercopitechi verdi sviluppano norme sociali differenti nelle varie comunità
30Science.com

Chlorocebus_pygerythrus
Wikipedia
Roma – In diverse comunità le persone seguono abitudini sociali diverse. Ad esempio, in alcuni posti è normale salutare ogni persona che incontri per strada, mentre in altri potrebbe essere considerato strano. Queste differenze sociali non riguardano solo gli umani ma si estendono anche ai cercopitechi verdi (Chlorocebus pygerythrus). A suggerirlo, uno studio di lungo […]
Le specie di insetti comuni stanno subendo le maggiori perdite
Lucrezia Parpaglioni
Roma – I ricercatori di iDiv hanno esaminato le tendenze a lungo termine degli insetti terrestri, come scarafaggi, falene e cavallette, e hanno scoperto che la diminuzione del numero delle specie un tempo più comuni ha contribuito maggiormente al declino degli insetti locali. I risultati, pubblicati su Nature, mettono in discussione l’idea che i cambiamenti […]
Notiziario Salute
Per Capodanno atteso boom di pillole del giorno dopo
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Si stima che, negli Stati Uniti, le vendite di contraccettivi d’emergenza aumenteranno di circa il 10% nella settimana successiva alle vacanze di Capodanno, rilevando per questo periodo un rischio maggiore di rapporti sessuali non protetti, rispetto ad altre festività. A dimostrarlo uno studio pubblicato nel numero di Natale di The BMJ. Anche altre […]
Notiziario Mobilità
Veicoli elettrici, Germania, Colonia apre il mercato della ricarica ai privati
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – La città di Colonia comunica che dal 1° febbraio 2024 oltre ai servizi comunali di Colonia verranno presi in considerazione per la ricarica dei veicoli elettrici anche i fornitori di infrastrutture di ricarica del settore privato. L’amministrazione comunale sta attualmente predisponendo il necessario iter di approvazione. Ascan Egerer, assessore alla mobilità, spiega l’intento […]
Francia, Jacky Perrenot punta a decarbonizzare veicoli di trasporto
Roma – L’agenzia statale francese Ademe ha concesso 10 milioni di euro al vettore locale Jacky Perrenot (JP) per l’acquisto di 168 nuovi camion elettrici e 90 stazioni di ricarica. JP punta a una flotta di 250 veicoli a emissioni zero entro il 2025. Ademe (Agence de la transition écologique), o Agenzia per la transizione […]
Micromobilità, USA, Bird avvia procedura di insolvenza
Roma – La società di noleggio monopattini con sede a Miami, Bird, ha dichiarato fallimento secondo il Capitolo 11 nello stato americano della Florida. Bird spera di guadagnare tempo per riorganizzarsi e trovare un modo per coprire i debiti. Il capitolo 11 è di fatto una procedura di insolvenza autoamministrata per la ristrutturazione. Viene solitamente […]
Regno Unito, DAF prepara centri di assistenza per camion elettrici
Roma – DAF Trucks sta preparando i propri concessionari a supportare i clienti nella loro adozione di veicoli elettrici. Tutti i 34 centri vendita nel Regno Unito hanno accettato di diventare centri certificati per camion elettrici con infrastrutture di ricarica, tecnici qualificati e officine completamente attrezzate per la manutenzione e la riparazione dei camion elettrici. […]
Sindacato danese si unisce a lotta sindacale svedese contro Tesla
Roma – I lavoratori portuali e i camionisti danesi hanno smesso di scaricare e trasportare le auto Tesla destinate alla Svezia e il sindacato danese 3F si è unito ai meccanici svedesi nello sciopero contro Tesla. Tesla sta affrontando una dura lotta con alcuni sindacati e alcuni fondi pensione nella regione nordica poiché la casa […]
Corea del Sud, Hyundai Motor verso riconversione produzione parti alle elettriche
Roma – Hyundai Motor ha dichiarato giovedì che prevede di interrompere le attività negli impianti di forgiatura di due pezzi in Corea del Sud il prossimo poiché la casa automobilistica sta accelerando l’abbandono delle auto a combustione. Si prevede che gli stabilimenti di Ulsan, in Corea del Sud, operativi dal 1991 per la produzione di […]
Daimler Truck costruisce veicoli a idrogeno liquido per test con clienti
Roma – Daimler Truck sta costruendo una flotta di camion GenH2 a idrogeno liquido (LH2) destinati ai test nel mondo reale presso clienti selezionati. Dalla metà del 2024, i camion a idrogeno entreranno in funzione presso Amazon, Air Products, Holcim, INEOS e Wiedmann & Winz. Dopo intensi test su pista e su strada, Daimler Truck […]
Francia, Uber aumenta il salario minimo per gli autisti
Roma – Uber Technologies aumenterà il salario minimo pagato agli autisti in Francia come parte di un accordo più ampio tra le società di ride-hailing e i rappresentanti degli autisti nel paese, ha dichiarato la società. Gli autisti guadagneranno un reddito minimo di 9 euro per viaggio, rispetto ai 7,65 euro che guadagnavano in precedenza, […]
CaetanoBus diventa acquirente delle batterie LFP di CATL
Roma – CaetanoBus sceglie CATL come fornitore di batterie con chimica litio-ferro-fosfato (LFP) in versione cell-to-pack. Il produttore di autobus portoghese prevede di utilizzare queste batterie sia negli autobus urbani che negli autobus aeroportuali con il marchio Cobus. Secondo CaetanoBus, l’implementazione delle batterie CATL inizierà nei prossimi mesi. L’azienda non fornisce alcuna informazione sul volume […]
Schaeffler acquisisce quasi l’80% delle azioni Vitesco
Roma – Il fornitore automobilistico Schaeffler si è assicurato un ulteriore 30 per cento delle azioni Vitesco nell’ambito del processo di acquisizione dello specialista di motori. Schaeffler detiene quindi ora quasi l’80 per cento del capitale azionario dell’azienda. Già in ottobre Schaeffler aveva annunciato l’intenzione di rilevare il produttore di motori Vitesco . A novembre […]
Camion elettrici, primi ordini dall’America Latina per Volvo Trucks
Roma – Volvo Trucks ha consegnato otto veicoli elettrici pesanti a clienti in Brasile, Cile e Uruguay. Questi ordini rappresentano le prime vendite di camion a emissioni zero da parte di Volvo in America Latina. L’azienda vede un “crescente interesse tra le aziende di trasporto di questi paesi a passare a metodi di trasporto pesante […]
Nio verso berlina di lusso da 900 volt
Roma – Nio sta per svelare una nuova ammiraglia elettrica. La berlina di lusso elettrica Nio ET9 sarà presentata al Nio Day il 23 dicembre. Citando gli alti dirigenti della Nio, i portali cinesi riferiscono che lo spazio interno della Nio ET9 sarà paragonabile a quello di una Mercedes-Maybach. Dal punto di vista tecnico, il […](30Science.com)