30Science.com

Le notizie e le immagini del 15 settembre 2023

(15 Settembre 2023)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Notiziario Scienza

Università: Svezia, risultati peggiori e più abbandoni se l’insegnamento è in inglese

Lucrezia Parpaglioni

Roma – L’uso dell’inglese come lingua d’insegnamento nell’istruzione superiore ha un marcato impatto negativo sui risultati dell’apprendimento quando non è la prima lingua degli studenti. È quanto emerge da uno studio del KTH Royal Institute of Technology e della Chalmers University of Technology in Svezia, pubblicato su Applied Linguistics Review. secondo un nuovo studio del […]

Manzi (Lincei), musei scientifici una opportunità per diffondere l’amore per le scienze in Italia

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – “I musei scientifici sono un canale di diffusione non solo delle conoscenze raggiunte dalla scienza, ma anche del metodo che le ha prodotte e del pensiero scientifico che ne consegue, tutti aspetti dei quali questo ‘difficile Paese’ – come ci ha lasciato scritto Piero Angela nel suo ultimo messaggio – ha tanto bisogno”, […]

Quattrociocchi (Sapienza) Nonostante sforzi, disinformazione dilaga grazie agli algoritmi

30Science.com

Foto di GraphicsSC da Pixabay

Roma – “Nonostante gli sforzi di Facebook, la disinformazione legata ai vaccini non ha mostrato segni di diminuzione in termini di coinvolgimento da parte degli utenti”. Lo ha spiegato all’AGI, Walter Quattrociocchi, professore di Informatica alla Sapienza Università di Roma e uno dei massimi esperti mondiali di social network, commentando lo studio, appena pubblicato su […]

UE, il sistema alimentare ricopre il 30% degli impatti ambientali

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Il modo in cui il cibo viene fornito e consumato dagli europei rappresenta la fetta maggiore degli impatti ambientali, con una percentuale di circa il 30%. Lo dimostra una nuova ricerca, coordinata dagli scienziati della sostenibilità del Global Footprint Network in collaborazione con l’Università di Surrey, pubblicata da Nature Food. Lo studio ha […]

Gli atomi di carbonio rivelano la complessità chimica dell’universo

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Uno studio, condotto in laboratorio dai ricercatori dell’Università di Hokkaido, assieme ai colleghi dell’Università di Tokyo, pubblicato Nature Astronomy, ha rivelato come gli atomi di carbonio si diffondano sulla superficie dei grani di ghiaccio interstellare per formare complessi composti organici, essenziali per rivelare la complessità chimica dell’universo. Scoprire la chimica organica e il […]

Supercaldo a Londra impennata di consumi elettrici per i condizionatori

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Un modello, creato dai ricercatori dell’Imperial College di Londra e della TU Delft, per mappare la domanda di energia nella città di Londra, ha mostrato, secondo quanto riportato su Nature Energy, che la richiesta di energia, per creare un ambiente più fresco, nella capitale, è cresciuta del 5% all’anno, tra il 1980 e […]

Gli elettroni provenienti dalla Terra potrebbero formare acqua sulla Luna

30Science.com

Mappa del contenuto d’acqua sulla superficie della Luna.
CREDITO
Li, et al., 2023

Roma – Un team di ricercatori, guidato da uno scienziato planetario dell’Università delle Hawaii a Mānoa, ha scoperto che gli elettroni ad alta energia nella struttura di plasma terrestre stanno contribuendo ai processi di erosione sulla superficie della Luna e, in modo significativo, gli elettroni potrebbero aver favorito la formazione dell’acqua sulla superficie lunare. Lo […]

L’Europa aveva dinosauri erbivori diversi da quelli dell’Asia e dell’America

Lucrezia Parpaglioni

Vectidromeus insularis. Credito a Emily Willoughby.

La nuova specie, Vectidromeus insularis, è il secondo membro della famiglia degli ipsilopodi ad essere stato trovato sull’isola di Wight, nel sud dell’Inghilterra

La lotta di Facebook alla disinformazione non ha ridotto efficacemente le discussioni dei no vax 

30Science.com

Roma – Un recente studio condotto da David A. Broniatowski e il suo team della The George Washington University ha analizzato gli effetti di una politica adottata da Facebook per rimuovere le informazioni sbagliate sulle vaccinazioni dalla sua piattaforma durante la pandemia da Covid-19. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Science Advance, hanno rivelato […]

Il nonsense verbale mette in luce le limitazioni delle chatbot basate sull’IA

Lella Simone

Roma – L’era delle chatbot basate sull’intelligenza artificiale, che sembrano comprendere e utilizzare il linguaggio come noi esseri umani, è iniziata. Sotto la superficie, queste chatbot utilizzano grandi modelli di linguaggio, un tipo particolare di rete neurale. Tuttavia, uno studio recente dimostra che i grandi modelli di linguaggio rimangono vulnerabili nel confondere il nonsense con […]

 

Salute

Covid: una proteina potrebbe porre fine alle infiammazioni

Lucrezia Parpaglioni

Roma – La scoperta della prima struttura della proteina p38α, l’ultimo interruttore del processo infiammatorio, potrebbe favorire lo sviluppo di farmaci in grado di fermare le tempeste di citochine, vere e proprie cascate infiammatorie, che si verificano durante un’infezione e che, se fuori controllo, possono portare a gravi malattie e perfino alla morte, come recentemente […]

Nuova scoperta di una delle cause scatenanti del Parkinson

30Science.com

Roma – Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Northwestern Medicine sfida una convinzione comune riguardo a ciò che scatena la malattia di Parkinson. La degenerazione dei neuroni dopaminergici è ampiamente accettata come il primo evento che porta al Parkinson. Tuttavia, il nuovo studio suggerisce che un disfunzionamento nelle sinapsi dei neuroni – i minuscoli […]

Effetto Jolie: con diagnosi di alto rischio, donne rischiano intervento non necessario

30Science.com

Fino a poco tempo fa, le donne che ricevevano i risultati dei test BRCA lo facevano perché avevano sintomi o una storia familiare di malattia

 

Mobilità

Settimana Europea della Mobilità, 3.000 città presentano i loro risultati nella mobilità sostenibile 

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Domani inizia la Settimana Europea della Mobilità in 3.000 città di 50 paesi. Quest’anno il focus è sulla mobilità sostenibile e sull’efficienza energetica. “Adottare la mobilità attiva , il trasporto pubblico e tutte le soluzioni di trasporto pulite e smart – si legge in un comunicato della Commissione UE – riduce il consumo […]

Nevomo testa con successo treno a levitazione su binari ordinari

Roma – Nevomo , azienda europea nel settore deep-tech con radici polacche e sviluppatrice della tecnologia MagRail ispirata all’hyperloop , ha annunciato di aver completato test di successo per la levitazione di veicoli ferroviari su linee ferroviarie convenzionali. Questo risultato, ottenuto – secondo la società – per la prima volta al mondo, ha il potenziale […]

USA, al via le richieste per fondo per riparazione caricabatterie pubblici

Roma – Negli Stati Uniti, il governo guidato da Biden mira a migliorare l’affidabilità dei caricabatterie per veicoli elettrici con un fondo federale di 100 milioni di dollari per riparare e sostituire le infrastrutture di ricarica esistenti ma non perfettamente operative. Sono ora aperte le domande per i fondi . La Federal Highway Administration del […]

Germania, 21 autobus elettrici MAN entrano in servizio a Monaco

Roma – La capitale bavarese, Monaco, nei prossimi giorni metterà in servizio regolare 21 nuovi autobus articolati elettrici per la Società dei Trasporti di Monaco (MVG). Gli autobus in questione sono i 21 autobus articolati MAN Lion’s City E ordinati circa un anno fa. Con gli autobus elettrici già in servizio, la flotta di autobus […]

Batterie, Nio e SVOLT sviluppano congiuntamente celle cilindriche

Roma. – Nio sta cercando di lanciare una joint venture con SVOLT per lo sviluppo di grandi celle cilindriche per batterie, secondo i media cinesi. Il produttore di auto elettriche e lo specialista di batterie avrebbero in programma una linea pilota per la produzione di tali celle a Maanshan, nella provincia cinese di Anhui, e […]

Austria, al via ricarica conduttiva per taxi elettrici

Roma – Nell’ambito del progetto eTaxi Austria, nella Vorgartenstraße di Vienna sono state messe in funzione le prime colonnine con la tecnologia di ricarica automatizzata conduttiva Matrix Charging. È in fase di realizzazione anche una prima sede a Graz. Con l’installazione delle piastre di ricarica è stata posta la prima pietra del progetto. In totale, […]

Veicoli elettrici, USA, Subaru verso possibile impianto in Indiana

Roma – Lo stato americano dell’Indiana potrebbe diventare il luogo d’elezione per Subaru per stabilire un sito di produzione di veicoli elettrici nella più grande economia del mondo, ha detto l’amministratore delegato della casa automobilistica giapponese. Subaru vede gli anni fino al 2028 come un periodo chiave per incrementare le vendite di veicoli elettrici in […]

Pechino attacca l’indagine “protezionista” dell’UE sui veicoli elettrici

Roma – Pechino ha bollato il lancio di un’indagine da parte della Commissione europea sui sussidi cinesi ai veicoli elettrici (EV) definendola protezionistica e avvertendo che potrebbe danneggiare le relazioni economiche. L’indagine potrebbe portare all’imposizione di dazi. Mercoledì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato l’indagine , accusando la Cina di […]

Cruise presenta il robotaxi accessibile alle sedie a rotelle

Roma – Cruise, l’unità robotaxi della General Motors, ha presentato un veicolo a guida autonoma accessibile alle persone con disabilità. Il veicolo accessibile in sedia a rotelle chiamato Cruise WAV si basa sul veicolo senza conducente Origin che funziona senza volante e pedali con spazio per consentire ai passeggeri di sedersi uno di fronte all’altro. […]

Uber stringe un accordo di consegna con il fornitore di software per ristoranti Deliverect

Roma – Uber Technologies ha dichiarato venerdì di aver concordato una partnership di consegna con Deliverect, una società con sede in Belgio che vende software di gestione degli ordini ai ristoranti. I ristoranti utilizzano Deliverect per tenere traccia degli ordini dai propri siti Web e da una varietà di app e per gestire il flusso […]

Città simulate per addestrare l’IA alla programmazione urbana

Roma – I ricercatori dell’Università di Osaka, Giappone hanno sviluppato simulazioni di città utili ad addestrare l’intelligenza artificiale (IA) per la pianificazione urbana. I loro risultati sono stati pubblicati su “Advanced Engineering Informatics”. Date le immagini di un paesaggio, l’analisi dei modelli di deep learning può aiutare i paesaggisti urbani a visualizzare piani di riqualificazione, […]

Nuovo progetto punta ad accelerare la ricerca sulle batterie con i robot

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Un progetto dell’Empa, Laboratori Federali Svizzeri di Scienza e Tecnologia dei Materiali, punta ad accelerare la ricerca sulle batterie con una piattaforma robotica denominata Aurora che dovrà occuparsi della selezione dei materiali, dell’assemblaggio e dell’analisi delle celle delle batterie in laboratorio. La piattaforma robotica viene attualmente sviluppata nei laboratori dell’Empa insieme alla società […]

Ricerca italiana

Manzi (Lincei), musei scientifici una opportunità per diffondere l’amore per le scienze in Italia

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – “I musei scientifici sono un canale di diffusione non solo delle conoscenze raggiunte dalla scienza, ma anche del metodo che le ha prodotte e del pensiero scientifico che ne consegue, tutti aspetti dei quali questo ‘difficile Paese’ – come ci ha lasciato scritto Piero Angela nel suo ultimo messaggio – ha tanto bisogno”, […]

UniTo, scienziati svelano cuore di ferro di Esopianeta

30Science.com

Illustrazione artistica del sistema planetario attorno alla stella GJ 367, con il pianeta più interno e ultra-denso GJ 367b, e i due pianeti esterni (GJ 367 c e GJ 367 d) appena scoperti © Elisa Goffo

Roma – Negli ultimi decenni, gli astronomi hanno scoperto diverse migliaia di pianeti extrasolari. I pianeti extrasolari orbitano attorno a stelle al di fuori del nostro sistema solare. La nuova frontiera in questo campo di ricerca include lo studio della loro composizione e struttura interna, al fine di comprendere meglio il loro processo di formazione. […]

Maria Chiara Carrozza, Presidente CNR, eletta Chair dello European Science Advisors Forum

30Science.com

Roma – La Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza è stata eletta Chair di ESAF – European Science Advisors Forum, l’organizzazione che riunisce i consiglieri scientifici nazionali nominati dai Governi dell’Unione Europea. L’elezione, avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea generale di ESAF tenutasi a Timisoara (Romania), segna un primato italiano alla guida di questa strategica realtà che […]

INF-ACT e la Fondazione Armenise-Harvard insieme per nuove borse di studio

30Science.com

Roma – Due fondazioni, un obiettivo comune: sostenere chi fa ricerca sulle malattie infettive emergenti. La Fondazione INF-ACT e la Fondazione Armenise-Harvard si sono alleate per offrire 3 borse da 150 mila ciascuna per finanziare i più interessanti progetti di ricerca nel campo delle malattie infettive emergenti. Un problema di fondi, non di qualità La […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582