Roma, 19 gen. ─ Le immagini e i notiziari Scienza & Natura, Salute, Nuova Mobilità di oggi.
Immagini
Scienza, Clima e Natura
Due miliardi di tonnellate di CO2 sequestrata, ma non bastano
Valentina Di Paola
Attualmente i sistemi naturali e artificiali di stoccaggio del carbonio rimuovono dall’ambiente circa due miliardi di tonnellate di anidride carbonica ogni anno, ma si tratta di un valore ancora insufficiente per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica e mantenere il riscaldamento globale a livelli gestibili. Lo evidenzia uno studio, […]
La mummia del “ragazzo d’oro” era protetta da 49 preziosi amuleti
Valentina Di Paola
All’interno e sul corpo della mummia del “ragazzo d’oro”, un adolescente egizio vissuto circa 2.300 anni fa, gli abilissimi imbalsamatori egizi hanno depositato ben 49 amuleti preziosi di 21 tipi differenti. A rivelarlo uno studio, descritto sulla rivista Frontiers in Medicine, condotto dagli scienziati dell’Università del Cairo, che hanno […]
Studio quantifica impatto IA su giornalismo
Valentina Di Paola
Efficiente e precisa, l’intelligenza artificiale potrebbe essere impiegata anche per la produzione di articoli e testi scritti, coadiuvando o persino svolgendo il lavoro di scrittori e giornalisti. A delineare questa prospettiva gli scienziati dell’Università di Agder. Il team, guidato da Rohan Kumar Yadav, ha esaminato gli aspetti positivi dell’intelligenza […]
Finiti i cervi, i lupi sono passati a mangiare le lontre marine
Alessandro Berlingeri
I lupi su un’isola dell’Alaska hanno fatto precipitare una popolazione di cervi e sono passati a mangiare principalmente lontre marine in pochi anni, una scoperta che gli scienziati dell’Oregon State University e dell’Alaska Department of Fish and Game ritengono sia il primo caso in cui le lontre marine diventano […]
Granelli di polvere spaziale potrebbero salvare il pianeta
Alessandro Berlingeri
Asteroid Itokawa
Nuove scoperte significative, che potrebbero contribuire a salvare potenzialmente il pianeta da un impatto con un asteroide, sono state rivelate da una ricerca condotta dalla Curtin University sulla durabilità e l’età di un antico asteroide fatto di macerie rocciose e polvere. Il team internazionale ha studiato tre minuscole particelle […]
Gli elefanti possono salvare il pianeta
Valentina Di Paola
Bushwhack Camera
Se gli elefanti si dovessero estinguere, la foresta pluviale dell’Africa centrale e occidentale perderebbe tra il sei e il nove per cento della sua capacità di stoccaggio del carbonio. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati […]
Tumori: terapia con cellule CAR T allogeniche potrebbe trattare il mieloma multiplo
Valentina Di Paola
Le cellule CAR T allogeniche, derivate da un donatore sano piuttosto che dal paziente, potrebbe rappresentare una valida opzione per i pazienti con mieloma multiplo. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati del Memorial Sloan Kettering Cancer Center, di New York. Il team, guidato […]
I batteri mangiano davvero la plastica
Alessandro Berlingeri
Il batterio Rhodococcus ruber mangia e digerisce la plastica. Ciò è stato dimostrato in esperimenti di laboratorio dalla studentessa di dottorato Maaike Goudriaan presso il Royal Netherlands Institute for Sea Research (NIOZ). Sulla base di uno studio modello con plastica nell’acqua di mare artificiale in laboratorio i cui risultati […]
Scoperta la funzione ecologica di una rara specie selvatica di coniglio
Lella Simone
L’unico coniglio selvatico dal pelo scuro del mondo, chiamato Amami (Pentalagus furnessi), svolge un ruolo chiave nella dispersione dei semi della pianta non fotosintetica Balanophora. Questa scoperta, fatta dal professor Suetsugu Kenji e dal giovane ricercatore Hashiwaki Hiromu della Graduate School of Science dell’Università di Kobe, fa luce sul […]
Valentina Di Paola
I ragni marini possono rigenerare interi arti, ma anche segmenti corporei quasi completi, come l’intestino posteriore, l’ano, la muscolatura e, in parte, persino gli organi riproduttivi. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati della Universität di Greifswald. Il team, […]
Salute
Gene anti-invecchiamento ringiovanisce l’età del cuore di 10 anni
Valentina Di Paola
Si chiama BPIFB4, è un gene che potrebbe ridurre l’età clinica delle cellule cardiache di circa dieci anni. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Cardiovascular Research, condotto dagli scienziati dell’Università di Bristol e del Gruppo italiano MultiMedica. Il team, guidato da Paolo Madeddu, Monica Cattaneo e Annibale Puca, […]
Nuova Mobilità
Monopattini Bolt, evitati 20 milioni di chilometri percorsi in auto
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
L’operatore di micro-mobilità Bolt ha annunciato che sono stati evitati oltre 20 milioni di chilometri di spostamenti in auto grazie all’uso dei suoi monopattini elettrici. Di conseguenza, sono state evitate 2,4 milioni di chilogrammi di emissioni di CO 2 equivalenti. I dati sono stati raccolti chiedendo ai clienti al […]
GB primo test su strada per bus autonomo
La società di trasporti Stagecoach ha annunciato di aver trasportato con successo il suo primo gruppo di passeggeri, in un viaggio di prova del primo autobus autonomo a grandezza standard del Regno Unito nella Scozia orientale. Il progetto, denominato CAVForth, in parte finanziato dal Centre for Connected and Autonomous […]
Honda, nuova divisione per accelerare l’elettrificazione
Honda Motor Co ha dichiarato martedì che creerà una nuova divisione nel tentativo di rafforzare e accelerare l’elettrificazione dei suoi veicoli. Con le modifiche in vigore dal primo aprile, la nuova divisione consoliderà la strategia di elettrificazione della casa automobilistica giapponese e lo sviluppo di automobili, motociclette e prodotti […]
Batterie, Sakuu chiede piano per gigafabbriche a Porsche Consulting
Sakuu, uno sviluppatore californiano di batterie a stato solido stampate in 3D, ha commissionato alla consociata per la consulenza di Porsche, Porsche Consulting, una pianificazione per le sue future gigafabbriche previste in tutto il mondo. Sakuu, entro il 2030 sta pianificando una capacità di produzione annuale di 200 Gigawattora […]
GB, Nanotech Energy verso impianto di batterie
Il produttore di batterie statunitense Nanotech Energy ha annunciato l’intenzione di costruire una gigafactory nel Regno Unito che potrebbe valere fino a un miliardo di sterline. Secondo la società, sette località sono attualmente allo studio per questo scopo. La fabbrica del Regno Unito diventerà il secondo impianto di produzione […]
USA, in California 40% vendite veicoli green nel 2022
Circa il 19 per cento di tutte le auto vendute in California lo scorso anno erano veicoli a emissioni zero (ZEV), che rappresentano il 40 per cento di tutte le vendite di ZEV, inclusi i veicoli ibridi plug-in e a idrogeno (H2) negli Stati Uniti, secondo i dati della […]
GP Joule acquista 100 camion Nikola Tre a idrogeno
GP Joule prevede di acquistare 100 camion Nikola Tre alimentati da celle a combustibile a idrogeno (H2). Ciò è previsto in una lettera di intenti firmata da entrambe le società. I primi veicoli potrebbero andare al GP Joule nel 2024, a condizione che il governo tedesco approvi un finanziamento. […]
BMW inizia a testare la produzione di batterie a stato solido a Parsdorf
BMW realizzerà una linea di prototipi per celle di batterie allo stato solido presso il suo Cell Manufacturing Competence Center a Parsdorf vicino a Monaco, sulla base dei progetti del partner Solid Power. Ciò sarà reso possibile dalla licenza di ricerca e sviluppo dell’azienda statunitense , ora confermata anche […]
Chassis, Cina, CATL costruirà impianto a Yichun
CATL prevede di costruire il primo impianto di produzione per il suo CATL Integrated Intelligent Chassis (CIIC) a Yichun, nella provincia cinese di Jiangxi, e ha firmato un accordo con la città in tal senso. Non ci sono ancora dettagli sul programma e sulla portata della produzione. Il CIIC […]
Taxi inglesi, Geely punta a trasformare produttore in unità per veicoli elettrici
La cinese Geely sta pianificando un grande investimento per trasformare il produttore degli iconici taxi neri di Londra in un marchio completamente elettrico con una ampia gamma di veicoli commerciali e passeggeri in offerta, hanno detto alla “Reuters” i dirigenti del produttore dei taxi. La London Electric Vehicle Company […]
Honda e GS Yuasa, alleanza per batterie al litio
La casa automobilistica giapponese Honda Motor Co Ltd e il produttore di batterie GS Yuasa Corp hanno dichiarato che collaboreranno nel business delle batterie agli ioni di litio ad alta capacità e potenza e che prevedono di costituire una joint venture entro la fine di quest’anno. I partner hanno […]
Germania, Aral inaugura “corridoio per la ricarica”
La società di ricarica per veicoli elettrici Aral pulse ha aperto un corridoio di ricarica per camion elettrici lungo 600 chilometri nella zona del Reno, Germania. L’affollato percorso logistico collega attualmente due grandi regioni metropolitane con sei hub di ricarica. Tuttavia, il corridoio non è ancora completo. All’apertura, il […]
Notiziario ricerca italiana
Unict e Boston Micro Fabrication creano un dispositivo di micro-optofluidica
L’idea è stata elaborata nei laboratori scientifici dell’Università di Catania, ma il prodotto prende forma e vita in America, alla Boston Micro Fabrication Materials Technology Co. È il dispositivo di micro-optofluidica (moF), cioè integrante di componenti micro-ottici e micro-fluidici in un singolo dispositivo polimerico, totalmente stampato in 3D, per […]
Gene anti-invecchiamento ringiovanisce l’età del cuore di 10 anni
Valentina Di Paola
(30science.com) – Roma, 24 gen. – Si chiama BPIFB4, è un gene che potrebbe ridurre l’età clinica delle cellule cardiache di circa dieci anni. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Cardiovascular Research, condotto dagli scienziati dell’Università di Bristol e del Gruppo italiano MultiMedica. Il team, guidato da Paolo Madeddu, Monica Cattaneo e Annibale Puca, […](30science.com)