
Scoperte le più antiche tracce di blu indaco, hanno 34mila anni
Roma - Un team di ricerca internazionale coordinato dall’Università Ca’ Foscari Venezia ha identificato su ciottoli di pietra risalenti al Paleolitico superiore la presenza di indigotina, un colorante blu, derivato dalle foglie di Isatis tinctoria L., una pianta...
Giorlandino: maschio o femmina? Il sesso dipende da mamme
Disturbi mentali legati a un rischio maggiore di mortalità per malattie cardiache
Solar Orbiter traccia elettroni superveloci fino alla loro fonte sul Sole
Scoperte le più antiche tracce di blu indaco, hanno 34mila anni
Un calcatore online valuta l’efficacia del trattamento dell’ipertensione

Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Salute, Mobilità e Ricerca Italiana