da Lucrezia Parpaglioni | Set 16, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 16 set. – Analizzata la dieta dei piccoli mammiferi erbivori selvatici attraverso l’analisi del DNA, rivelando come i ratti selvatici, genere Neotoma, selezionano piante in ambienti naturali ricchi di variabili tossiche e risorse alimentari. Lo...
da Valentina Di Paola | Lug 10, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 11 lug. – Le sostanze chimiche contenute nella curcuma e nel rabarbaro potrebbero aiutare a combattere i batteri resistenti agli antibiotici che si nascondono nelle acque reflue. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in...
da Valentina Di Paola | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La 4′-fluorouridina, un antivirale orale, potrebbe rappresentare un importante candidato in grado di neutralizzare diversi tipi di arenavirus, una famiglia mortale di agenti patogeni, che comprende il virus Lassa e il virus Junín. Questo incoraggiante...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 1, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un modello basato sulla collaborazione e la negoziazione per la gestione delle risorse idriche. E’ quello che propongono i ricercatori della Utah State University in un nuovo studio pubblicato sul “Journal of Water Resources Planning and Management”....