da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – I radicali cambiamenti nell’uso del suolo e nell’irrigazione della Corn Belt degli Stati Uniti, insieme all’influenza delle falde acquifere poco profonde della zona, hanno alterato in modo significativo i modelli di precipitazione in questa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli impianti di trattamento delle acque reflue sono una delle principali fonti di contaminazione da PFAS dell’acqua potabile negli Stati Uniti: scaricano una quantità di “sostanze chimiche eterne” sufficiente a far aumentare le concentrazioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La più grande salamandra del Nord America, la Cryptobranchus alleganiensis, è sotto minaccia di estinzione. L’agenzia USA Fish and Wildlife Service ne ha chiesto la protezione a livello federale. Se la proposta verrà accettata l’animale sarà protetto ai sensi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 10, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, urban
Roma – Medford, Grants Pass e Bend, NELL’Oregon sono state le tre città col maggior inquinamento da particolato in America nel 2023. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Washington che ha stilato la classifica delle città con più smog negli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – “Con la presidenza Trump i pericoli per la scienza vengono più da una più che probabile ingerenza della politica nella scienza, che dalla polarizzazione della comunità scientifica” così Telmo Pievani, filosofo della biologia ed evoluzionista ha commentato un...