redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le balene sfuggono alle orche sussurrando i propri canti

da Valentina Di Paola | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Alcune specie di balene con fanoni hanno imparato a evitare di attrarre le orche, i loro unici predatori naturali, cantando a frequenze più basse. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Mammal Science, condotto dagli...
L’Intelligenza artificiale può individuare errori in somministrazione di farmaci

L’Intelligenza artificiale può individuare errori in somministrazione di farmaci

da Valentina Di Paola | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – L’utilizzo di telecamere indossabili da parte dei medici consente all’intelligenza artificiale di rilevare eventuali errori nella somministrazione di farmaci. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Partner Journals Digital Medicine, condotto...
Definite le abitudini alimentari delle orche stanziali

Definite le abitudini alimentari delle orche stanziali

da Lucrezia Parpaglioni | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Scoperte informazioni chiave su cosa mangiano le popolazioni di orche stanziali. A farlo un gruppo di ricerca guidato da ricercatori dell’Università di Washington e della National Oceanic and Atmospheric Administration, riportato su Royal Society Open...
Scoperta una nuova specie di pesce “brontolone” nel Mar Rosso

Scoperta una nuova specie di pesce “brontolone” nel Mar Rosso

da Lucrezia Parpaglioni | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Scoperta una nuova specie di pesce che sembra perennemente scontento, che i ricercatori hanno deciso di chiamare “nano-goby brontolone”. La scoperta, riportata su ZooKey, si deve a un gruppo di ricercatori della King Abdullah University of Science and...
Covid: i lockdown hanno invecchiato il cervello degli adolescenti

Covid: i lockdown hanno invecchiato il cervello degli adolescenti

da 30Science.com | Set 10, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Le misure di contenimento per arginare la pandemia di Covid-19 potrebbero aver provocato serie conseguenze al cervello degli adolescenti, favorendone l’invecchiamento. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X