da Lucrezia Parpaglioni | Apr 15, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 15 apr.– Rivelate nuove informazioni sull’uso sofisticato del fuoco da parte degli esseri umani durante l’ultima era glaciale. È quanto emerge da uno studio condotto da una squadra internazionale guidata da William Murphree,...
da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le scimmie nelle foreste pluviali dell’America Latina sono in grado di modulare la voce con rapide transizioni di frequenza, come avviene con lo yodel. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Philosophical Transactions of the...
da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli uccelli delle isole Galápagos hanno iniziato a manifestare atteggiamenti diversi, mostrando maggiore aggressività in relazione ai rumori del traffico. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Animal Behaviour, condotto dagli...
da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Agi, Agi Scienza
Animal Behaviour (AGI) – Roma, 21 mar. – Gli uccelli delle isole Galápagos hanno iniziato a manifestare atteggiamenti diversi, mostrando maggiore aggressività in relazione ai rumori del traffico. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Mar 17, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 17 mar. – Le persone tendono a pensare che i loro eroi immaginari appartengano al proprio partito politico, e che gli antagonisti voterebbero in modo diametralmente opposto. A questa curiosa conclusione giunge una coppia di studi, pubblicati sulla...