da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 17 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Nel corso delle antiche civiltà del Medio Oriente, in particolare durante l’età del bronzo e del ferro, la coltivazione della vite e dell’olivo ha rivestito un ruolo fondamentale, non solo...
da Valentina Di Paola | Set 8, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 8 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 19.00 dell’8 settembre) La rappresentazione dei colori nel cervello umano è un tratto condiviso. Lo dimostra uno studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience, condotto dagli scienziati dell’Università di Tubinga. Il...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 18, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 18 apr.– I corvi possiedono la capacità di riconoscere regolarità geometriche nelle forme, a lungo considerata un’esclusiva degli esseri umani. Lo rivela una ricerca guidata dai ricercatori dell’Università di Tubinga, pubblicata su Science...
da 30Science.com | Apr 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I corvi possiedono la capacità di riconoscere regolarità geometriche nelle forme, a lungo considerata un’esclusiva degli esseri umani. Lo rivela una ricerca guidata dai ricercatori dell’Università di Tubinga, pubblicata su Science Advances. Lo studio apre...
da Valentina Di Paola | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si chiama C26, è un nuovo patobloccante che potrebbe contrastare precocemente le infezioni da Salmonella. A descriverlo sulla rivista Science Advances, gli scienziati del Cluster of Excellence “Controlling Microbes to Fight Infections” (CMFI)...