da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | Archeologia, News
Roma – Le popolazioni amazzoniche precoloniale avevano sviluppato tecniche di allevamento delle anatre e di agricoltura del mais, ben prima dell’invasione europea del bacino. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 9, 2024 | agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Una delle tre principali specie arboree della città di San Paolo, in Brasile, la più grande megalopoli dell’emisfero australe, la Tipuana (Tipuana tipu), nota anche come palissandro o tipu, rappresenta la chiave per una maggiore sostenibilità di quel...