da Valentina Di Paola | Lug 8, 2025 | News, Salute
Roma – L’analisi delle cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) derivate da centenari potrebbe contribuire a chiarire i meccanismi legati all’invecchiamento sano. Lo suggerisce il ricercatore Mateus Vidigal de Castro, dell’Università di San Paolo, in Brasile,...
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 19 mag. – Il Brasile, plasmato da secoli di colonizzazione, migrazioni forzate e patrimonio indigeno, è uno dei paesi con la maggiore diversità genetica al mondo. A evidenziarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | Archeologia, News
Roma – Le popolazioni amazzoniche precoloniale avevano sviluppato tecniche di allevamento delle anatre e di agricoltura del mais, ben prima dell’invasione europea del bacino. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 9, 2024 | agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Una delle tre principali specie arboree della città di San Paolo, in Brasile, la più grande megalopoli dell’emisfero australe, la Tipuana (Tipuana tipu), nota anche come palissandro o tipu, rappresenta la chiave per una maggiore sostenibilità di quel...