redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: nuove intuizioni sull’infiammazione dell’artrite reumatoide

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 1, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 01 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Nella patologia dell’artrite reumatoide, AR, una citochina specifica dei primati, chiamata IGFL2, gioca un ruolo cruciale nell’amplificare l’infiammazione articolare, fornendo nuove conoscenze sui...
In Giappone una specie di aquile resiste alle prede aliene velenose

In Giappone una specie di aquile resiste alle prede aliene velenose

da 30Science.com | Lug 31, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma – Nel 1978, i rospi delle canne, originari dell’America meridionale e centrale, furono introdotti sull’isola di Ishigaki, nella prefettura di Okinawa, in Giappone, per il controllo dei parassiti. Questi rospi velenosi secernono tossine mortali,...

I cani non giudicano gli esseri umani

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 18, 2025 | Daily newsletter, natura, News

Roma – I cani sembrano non giudicano gli esseri umani dalla loro reputazione. Lo rivela uno studio dell’Università di Kyoto, riportato su Animal Cognition. Lo studio ha messo in discussione l’idea che i cani siano in grado di valutare socialmente le persone basandosi...
Il “gene purrfect” regola le fusa e la comunicazione nei gatti

Il “gene purrfect” regola le fusa e la comunicazione nei gatti

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 30, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le fusa che la comunicazione vocale dei gatti sono regolate da un gene, noto come il “gene purrfect”. Lo rivela uno studio condotto da una squadra di ricerca del Wildlife Research Center dell’Università di Kyoto, pubblicato sulla rivista PLOS One. Il gruppo di...

Giappone, rivoluzione delle terapie con cellule staminali per la medicina rigenerativa

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Il Giappone si trova al centro di una potenziale rivoluzione medica grazie alle terapie con cellule staminali pluripotenti indotte, iPS, una tecnologia che promette di cambiare radicalmente il trattamento di malattie fino a oggi incurabili come la cecità, la...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X