da Valentina Di Paola | Lug 9, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le proteine possono sopravvivere molto più a lungo di quanto ipotizzato finora. Lo dimostra una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature, condotti dagli scienziati dell’Università di Copenaghen, dello...
da Valentina Di Paola | Lug 7, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Quando i modelli linguistici sono addestrati con un set di dati sufficientemente ampio, hanno maggiori probabilità di comprendere il significato del linguaggio, piuttosto che la mera struttura delle frasi. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 24, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 24 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Il percorso evolutivo verso la postura eretta non è stato lineare, ma caratterizzato da numerose deviazioni, sperimentazioni anatomiche e radiazioni adattative. Lo rivela uno studio condotto da Robert...
da Valentina Di Paola | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Le femmine di bonobo, scientificamente noti come Pan paniscus, formano delle vere e proprie coalizioni contro i maschi per consolidare il proprio status sociale e ridurre le differenze di potere tra i generi sessuali. Questo curioso risultato emerge da uno...
da 30Science.com | Apr 24, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 24 apr. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le femmine di bonobo, scientificamente noti come Pan paniscus, formano delle vere e proprie coalizioni contro i maschi per consolidare il proprio status sociale e ridurre le differenze di potere tra i generi...