redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: recuperate proteine da fossili di 18 milioni di anni

da Valentina Di Paola | Lug 9, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le proteine possono sopravvivere molto più a lungo di quanto ipotizzato finora. Lo dimostra una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature, condotti dagli scienziati dell’Università di Copenaghen, dello...

Con più dati, l’IA passa da riconoscere la struttura a capire il significato delle frasi

da Valentina Di Paola | Lug 7, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Quando i modelli linguistici sono addestrati con un set di dati sufficientemente ampio, hanno maggiori probabilità di comprendere il significato del linguaggio, piuttosto che la mera struttura delle frasi. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...

Scienza: ricostruito il tortuoso percorso evolutivo verso la postura eretta nei mammiferi

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 24, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 24 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Il percorso evolutivo verso la postura eretta non è stato lineare, ma caratterizzato da numerose deviazioni, sperimentazioni anatomiche e radiazioni adattative. Lo rivela uno studio condotto da Robert...
Le femmine bonobo formano gruppi per affermare potere sui maschi

Le femmine bonobo formano gruppi per affermare potere sui maschi

da Valentina Di Paola | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – Le femmine di bonobo, scientificamente noti come Pan paniscus, formano delle vere e proprie coalizioni contro i maschi per consolidare il proprio status sociale e ridurre le differenze di potere tra i generi sessuali. Questo curioso risultato emerge da uno...

Scienza: le bonobo formano gruppi per affermare potere sui maschi

da 30Science.com | Apr 24, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 24 apr. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le femmine di bonobo, scientificamente noti come Pan paniscus, formano delle vere e proprie coalizioni contro i maschi per consolidare il proprio status sociale e ridurre le differenze di potere tra i generi...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X