redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Embrione umano coltivato produce cellule del sangue

Embrione umano coltivato produce cellule del sangue

da Valentina Di Paola | Ott 13, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Un modello di embrione umano coltivato a partire da cellule staminali umane è stato in grado di produrre cellule del sangue. Questo interessante risultato è stato raggiunto dagli scienziati dell’Università di Cambridge, che hanno pubblicato un articolo...

Salute: cellula cerebrale offre nuove prospettive per la cura della SM progressiva

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 13, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 13 ott. – Identificato un nuovo tipo di cellula cerebrale, noto come cellule radiali simili alla glia, DARG, che potrebbe avere implicazioni nell’infiammazione persistente e nella neurodegenerazione, due condizioni tipiche della sclerosi multipla,...

Sostenibilità: combustibili del futuro saranno derivati da energia solare

da Valentina Di Paola | Ott 10, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 10 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Una “foglia semi-artificiale”, in grado di imitare la fotosintesi, può essere utilizzata per convertire l’anidride carbonica in composti utili attraverso l’energia solare. Lo suggerisce uno studio,...
Scoperto il fattore scatenante del Parkinson

Scoperto il fattore scatenante del Parkinson

da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Per la prima volta, sono stati osservati e quantificati i cluster proteici che potrebbero scatenare la malattia di Parkinson. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Cambridge, dell’University College di Londra, del Francis Crick...

Salute: scoperte forme geneticamente diverse di disturbo dello spettro autistico

da Valentina Di Paola | Ott 1, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 1 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) L’età in cui viene diagnosticato l’autismo potrebbe in parte riflettere differenze biologiche e di sviluppo sottostanti tra gli individui con il disturbo. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X