redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: l’inquinamento aumenta il rischio di demenza

da Valentina Di Paola | Lug 25, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 25 lug. –  L’esposizione prolungata all’inquinamento atmosferico è associata a un incremento del rischio di sviluppare demenza. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health, condotto dagli...

Scienza: distruggere foresta per l’allevamento è più dannoso del previsto

da Valentina Di Paola | Lug 22, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 22 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) La distruzione della foresta pluviale per l’allevamento di bovini causa molti più danni di quanto ci si aspettasse in precedenza. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and...
Scoperto un gigante nascosto nella “nebbia” attorno a una giovane stella

Scoperto un gigante nascosto nella “nebbia” attorno a una giovane stella

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 14, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza

Roma – Scoperto un esopianeta gigante nascosto all’interno del disco protoplanetario che circonda la giovane stella MP Mus, nota anche come PDS 66. A farlo una squadra internazionale di astronomi guidata dall’Università di Cambridge. Questo gigante gassoso, descritto...

Gli innesti di cellule staminali possono ripristinare la mielina nelle lesioni della SM nei topi

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 8, 2025 | Daily newsletter, News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Gli innesti di cellule staminali neurali indotte, iNSC, possono ripristinare la mielina nelle lesioni del sistema nervoso centrale in un modello murino della sclerosi multipla, SM.Lo rivela uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Cambridge,...

Salute: i microbi intestinali proteggono l’uomo dalle sostanze chimiche tossiche “eterne”- (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 11.00 DEL 01 LUG.)

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 1, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 01 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 11.00 DEL 01 LUG.) – Alcune specie di microbi intestinali umani sono in grado di assorbire e accumulare le sostanze chimiche tossiche perfluoroalchiliche, PFAS, note come “sostanze chimiche eterne” per la loro...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X