da Valentina Di Paola | Ott 13, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Un modello di embrione umano coltivato a partire da cellule staminali umane è stato in grado di produrre cellule del sangue. Questo interessante risultato è stato raggiunto dagli scienziati dell’Università di Cambridge, che hanno pubblicato un articolo...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 13, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 13 ott. – Identificato un nuovo tipo di cellula cerebrale, noto come cellule radiali simili alla glia, DARG, che potrebbe avere implicazioni nell’infiammazione persistente e nella neurodegenerazione, due condizioni tipiche della sclerosi multipla,...
da Valentina Di Paola | Ott 10, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 10 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Una “foglia semi-artificiale”, in grado di imitare la fotosintesi, può essere utilizzata per convertire l’anidride carbonica in composti utili attraverso l’energia solare. Lo suggerisce uno studio,...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta, sono stati osservati e quantificati i cluster proteici che potrebbero scatenare la malattia di Parkinson. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Cambridge, dell’University College di Londra, del Francis Crick...
da Valentina Di Paola | Ott 1, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 1 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) L’età in cui viene diagnosticato l’autismo potrebbe in parte riflettere differenze biologiche e di sviluppo sottostanti tra gli individui con il disturbo. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...