redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Un tatoo temporaneo sul cuoio capelluto misura le onde cerebrali

Un tatoo temporaneo sul cuoio capelluto misura le onde cerebrali

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 3, 2024 | Daily newsletter, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Sviluppato un inchiostro liquido che si applica sul cuoio capelluto di un paziente per misurare l’attività cerebrale. La tecnologia, descritta sulla rivista Cell Press Cell Biomaterials, progettata da una squadra internazionale di ricercatori, guidata da...

App di incontri associate a più rischi per la salute sessuale dei giovani

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 18, 2024 | Big Data in Health, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione

Roma – L’uso frequente di App di incontri è spesso associato a comportamenti sessuali non protetti, che mettono a rischio la salute sessuale degli studenti universitari statunitensi. Lo rivela un nuovo studio guidato da Jaquetta Reeves, professoressa associata...

Salute: App di incontri associate a più rischi per la salute sessuale dei giovani

da 30Science.com | Nov 18, 2024 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 15 nov. – L’uso frequente di App di incontri è spesso associato a comportamenti sessuali non protetti, che mettono a rischio la salute sessuale degli studenti universitari statunitensi. Lo rivela un nuovo studio guidato da Jaquetta Reeves,...
Cambiamento climatico, Alaska, il permafrost sta scomparendo

Cambiamento climatico, Alaska, il permafrost sta scomparendo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 9, 2024 | News, Transizione ecologica

Roma – Il vecchio permafrost in Alaska sta scomparendo a una velocità maggiore di quanto serva al nuovo permafrost a formarsi. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università del Texas ad Arlington (UT) e pubblicato su AGU Advances....
Pfas, le “sostanze chimiche eterne” ora possono essere tracciate

Pfas, le “sostanze chimiche eterne” ora possono essere tracciate

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 9, 2024 | News, Transizione ecologica

Roma – I composti organofluorurati, a volte chiamati “sostanze chimiche eterne”, possono ora essere tracciati. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università del Texas ad Austin e pubblicato su Environmental Science & Technology. La tecnica di...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X