redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

La guerra provoca danni al DNA dei bambini

da Valentina Di Paola | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – I bambini che vivono in paesi scossi dalle guerre e dai conflitti sono associati a scarse condizioni di salute mentale e a cambiamenti biologici a livello di DNA. A questa allarmante conclusione giunge uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical...
Le prestazioni dei cavalli da corsa dipendono dal microbioma nei primi anni di vita

Le prestazioni dei cavalli da corsa dipendono dal microbioma nei primi anni di vita

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 7, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza

Roma – I cavalli da corsa sembrano avere prestazioni migliori e un minor rischio di complicazioni di salute se da puledri avevano un microbioma intestinale diversificato, il che suggerisce che la composizione dei batteri intestinali dei cavalli da corsa a un...

Sostenibilità: fasce rurali attorno alle città possono ridurre le temperature urbane di fino a 0,5°C

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 19, 2024 | Agi, Agi sostenibilità

Sostenibilità: fasce rurali attorno alle città possono ridurre le temperature urbane di fino a 0,5°C (AGI) – Roma, 19 lug. – Secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Cities e condotto da scienziati dell’Università del Surrey e della Southeast University...
Fasce rurali attorno alle città possono ridurre le temperature urbane di fino a 0,5°C

Fasce rurali attorno alle città possono ridurre le temperature urbane di fino a 0,5°C

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 19, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood

Roma – Secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Cities e condotto da scienziati dell’Università del Surrey e della Southeast University (Cina), la chiave per raffreddare le “isole di calore urbane” potrebbe risiedere nelle campagne. Utilizzando...
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X