da Valentina Di Paola | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I movimenti migratori delle gru sembrano direttamente influenzati da aspetti dell’ambiente, come la presenza di colture o specchi d’acqua, ma anche la temperatura e la copertura vegetale. A documentare questa curiosa correlazione uno studio, pubblicato sulla...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 11, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le pratiche pastorali dei Masai non hanno avuto quasi nessun effetto positivo o negativo sul benessere ecologico della Riserva Nazionale Masai Mara. Lo rivela uno studio guidato da Bilal Butt dell’Università del Michigan, pubblicato sulla rivista...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 10, 2024 | News, Salute
Roma – Le persone affette da obesità che praticano da tempo attività fisica hanno un tessuto adiposo della pancia più sano e possono immagazzinare il grasso in modo più efficace rispetto a chi non pratica attività fisica. Lo rivela un nuovo studio condotto da un...
da 30Science.com | Set 10, 2024 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma 10 set. – (Notizia con Embargo 10 set. Ore 17.00) – Le persone affette da obesità che praticano da tempo attività fisica hanno un tessuto adiposo della pancia più sano e possono immagazzinare il grasso in modo più efficace rispetto a chi non pratica...
da Valentina Di Paola | Set 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Alcune specie di pterosauri volavano sbattendo le ali, mentre altre si libravano in volo come avvoltoi. A descrivere le caratteristiche delle abilità di questi preistorici animali uno studio, pubblicato sul Journal of Vertebrate Paleontology, condotto dagli...