da Valentina Di Paola | Ott 13, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 13 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 13.00) Si chiama OpenVCAD, è un nuovo software open source che consente una stampa tridimensionale con diversi materiali e potrebbe rimodellare la produzione di oggetti complessi. A descriverlo sulla rivista Additive...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un materiale plastico da utilizzare nelle stampanti 3D che sia completamente riciclabile: è l’obiettivo centrato da un team di ricerca guidato dal Georgia Institute of Technology che ha pubblicato i propri risultati su Angewandte Chemie International Edition....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie ad una nuova tecnica di stampa 3D è stato possibile produrre cemento catturando allo stesso tempo dell’anidride carbonica (CO2). E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Nanyang Technological University e pubblicato su Carbon Capture Science &...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un composito cementizio più green e stampabile in 3D. E’ quanto sviluppato dai ricercatori dell’Università della Virginia (UVA) che hanno dato conto dei loro risultati sul Journal of Building Engineering. Questo nuovo materiale, che combina grafene con...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Mattoncini in vetro simili ai LEGO, stampati in 3D e utilizzabili per assemblare e riassemblare gli edifici senza perdere risorse. E’ quanto realizzato da un team di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) che ha pubblicato i propri...