da Valentina Di Paola | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama D9, è un sistema binario che si trova vicino al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. Descritto sulla rivista Nature Communications, questo corpo celeste è stato scoperto dagli scienziati dell’Universität zu Köln, in Germania. Il...
da Valentina Di Paola | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I caratteristici anelli del pianeta Saturno potrebbero essere molto più antichi di quanto sembrino grazie alla loro resistenza all’inquinamento da impatti con detriti rocciosi. Questa curiosa ipotesi, descritta sulla rivista Nature Geoscience, è stata...
da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 16 dic. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I caratteristici anelli del pianeta Saturno potrebbero essere molto più antichi di quanto sembrino grazie alla loro resistenza all’inquinamento da impatti con detriti rocciosi. Questa curiosa ipotesi, descritta...
da Valentina Di Paola | Dic 12, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 12 dic. – La luna di Giove, Io, non ha un oceano di magma al di sotto della sua superficie, contrariamente a quanto sostenuto in precedenza. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del California Institute of...
da Valentina Di Paola | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama IRAS 04125+2902 b, è un giovane pianeta che orbita attorno alla stella IRAS 04125+2902, che si trova relativamente vicina alla Terra, a circa 522 anni luce di distanza. A descriverlo sulla rivista Nature gli scienziati dell’Università della...