da 30Science.com | Mar 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La formazione dell’acqua nell’Universo primordiale potrebbe risalire a circa 100-200 milinoi di anni dopo il Big Bang. Questa curiosa ipotesi è stata formulata dagli scienziati della Portsmouth University, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Mar 3, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 3 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) La formazione dell’acqua nell’Universo primordiale potrebbe risalire a circa 100-200 milinoi di anni dopo il Big Bang. Questa curiosa ipotesi è stata formulata dagli scienziati della Portsmouth University, che...
da Valentina Di Paola | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Un dispositivo laser testato sulla Terra potrebbe contribuire a rilevare fossili microbici su Marte. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Astronomy and Space Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Berna. Il team,...
da Valentina Di Paola | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – È stato rilevato un neutrino cosmico con livelli di energia circa 30 volte superiori rispetto a qualunque particella individuata in precedenza, con carica di circa 220 PeV, pari a 220 milioni di miliardi di elettronvolt. A riportare questoevento,...
da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – È stato rilevato il più grande getto radio mai visto nell’Universo primordiale. A identificarlo gli scienziati della Durham University, che hanno pubblicato un articolo su The Astrophysical Journal Letters per rendere noti i risultati del proprio lavoro. Il...