da Valentina Di Paola | Mar 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama Andromeda XXXV, è una galassia nana satellite individuata nella periferia di Andromeda, a circa tre milioni di anni luce di distanza. A descriverla, gli scienziati dell’Università del Michigan, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista...
da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 11 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Si chiama Andromeda XXXV, è una galassia nana satellite individuata nella periferia di Andromeda, a circa tre milioni di anni luce di distanza. A descriverla, gli scienziati dell’Università del Michigan, che...
da 30Science.com | Mar 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La formazione dell’acqua nell’Universo primordiale potrebbe risalire a circa 100-200 milinoi di anni dopo il Big Bang. Questa curiosa ipotesi è stata formulata dagli scienziati della Portsmouth University, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Mar 3, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 3 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) La formazione dell’acqua nell’Universo primordiale potrebbe risalire a circa 100-200 milinoi di anni dopo il Big Bang. Questa curiosa ipotesi è stata formulata dagli scienziati della Portsmouth University, che...
da Valentina Di Paola | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Un dispositivo laser testato sulla Terra potrebbe contribuire a rilevare fossili microbici su Marte. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Astronomy and Space Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Berna. Il team,...