redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nuovi indizi sulle origini dell’Universo

Nuovi indizi sulle origini dell’Universo

da Valentina Di Paola | Giu 27, 2025 | In evidenza, spazio, Weekly newsletter

Roma – Attorno a uno degli ammassi di galassie più distanti mai osservati è stato osservato un piccolo alone che contribuisce a svelare le origini dell’Universo primordiale. A descrivere questo curioso fenomeno uno studio, pubblicato sul The Astrophysical Journal...
La Via Lattea potrebbe sfuggire alla collisione con Andromeda

La Via Lattea potrebbe sfuggire alla collisione con Andromeda

da Valentina Di Paola | Giu 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – La probabilità di una collisione tra la Via Lattea e la galassia di Andromeda potrebbe essere più bassa rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, condotto dagli scienziati dell’Università di...
A 2,6 miliardi di anni dal Big Bang c’erano già galassie a barre

A 2,6 miliardi di anni dal Big Bang c’erano già galassie a barre

da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Agi, Agi Scienza

Roma – Si chiama J0107a, è una galassia che forma stelle da soli 2,6 miliardi di anni dopo il Big Bang, e presenta delle caratteristiche simili alla nostra Via Lattea, sollevando nuovi interrogativi sulla formazione delle galassie a barre. A descriverla sulla rivista...
Vicino al Sistema solare c’è una nube molecolare

Vicino al Sistema solare c’è una nube molecolare

da Valentina Arcovio | Apr 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Una nube molecolare finora sconosciuta è stata rilevata vicino al Sistema solare, ed è stata chiamata “Eos”, in onore della dea greca personificazione dell’alba. A descriverla sulla rivista Nature Astronomy gli scienziati della Rutgers University di New...
Vicino al Sistema solare c’è una nube molecolare

Scienza: vicino al Sistema solare c’è una nube molecolare

da Valentina Di Paola | Apr 28, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 28 apr. –  Una nube molecolare finora sconosciuta è stata rilevata vicino al Sistema solare, ed è stata chiamata “Eos”, in onore della dea greca personificazione dell’alba. A descriverla sulla rivista Nature Astronomy gli scienziati della Rutgers...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X