da Valentina Di Paola | Ago 20, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – I bonobo sono in grado di tenere mentalmente traccia degli individui familiari, anche se non sono a portata di vista. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli scienziati del Social and Cognitive Origins...
da Valentina Di Paola | Lug 29, 2025 | antropologia, In evidenza, News
Roma – L’adattamento alla vita sugli alberi potrebbe essere stato cruciale per l’evoluzione dei primi ominidi, anche in ambienti aperti. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati del Max...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana
Roma – Le Theropithecus gelada, comunemente note come scimmie gelada, sono in grado di rilevare segnali emotivi e prosociali, che coinvolgono chiamate di soccorso e risposte di conforto. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos...
da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le scimmie nelle foreste pluviali dell’America Latina sono in grado di modulare la voce con rapide transizioni di frequenza, come avviene con lo yodel. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Philosophical Transactions of the...
da Valentina Arcovio | Ago 29, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Gli uistitì, noti anche come zaris o sagoin, una famiglia che comprende alcune delle scimmie più piccole al mondo, utilizzano delle vocalizzazioni specifiche chiamate “phee-calls” per identificarsi e comunicare tra loro. Questo interessante...