da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie a una nuova nanoplastica e a una pacciamatura a base di materiali biodegradabili, è ora possibile raffreddare passivamente le serre in climi caldi e aridi come quelli del Medio Oriente. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla King Abdullah...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Abbandonare l’asciugatrice in favore della tradizionale asciugatura dei capi di vestiario all’aperto può far risparmiare a una famiglia più di 2.100 dollari (circa 1924 euro), considerando l’intero arco di vita dell’elettrodomestico, e potrebbe ridurre le...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Uno strumento che trasforma l’acqua in energia e funge anche da sensore antincendio. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Chung-Ang University, Corea del Sud, che ha pubblicato i propri risultati su Chemical Engineering Journal. L’autore...
da 30Science.com | Ott 1, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Si chiama LENICALC ed è uno strumento messo a punto dall’ENEA per valutare la prestazione energetica degli impianti di illuminazione degli edifici, ovvero l’indice Lighting Energy Numeric Indicator (LENI), previsto dalla norma UNI EN 15193 del 2021...
da 30Science.com | Ago 1, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – In Italia vi sono 12,4 milioni di edifici residenziali, dei quali oltre il 60% è stato costruito prima del 1976, anno di entrata in vigore della prima legge sul risparmio energetico; a questi si aggiungono 1,7 milioni di edifici a uso non residenziale...