da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’obiettivo di triplicare la capacità globale di energia rinnovabile entro il 2030 e di ridurre l’uso di combustibili fossili è a portata di mano, ha affermato l’Agenzia internazionale per l’energia (AIE) in un rapporto, ma sarà...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (AIE), raggiungere l’obiettivo fissato lo scorso anno al vertice sul clima COP28 di triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030 è fattibile, ma i paesi devono agire rapidamente per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le rinnovabili in un sistema energetico decentrato rappresentano una occasione essenziale per ricostruire in modo efficiente l’apparato di produzione dell’energia nell’Ucraina devastata dalla guerra. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ETH di Zurigo e...
da 30Science.com | Set 12, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti in meno rispetto al dato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 7, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Le onde elettromagnetiche dei segnali Wi-Fi e Bluetooth possono diventare una preziosa fonte di energia. E’ quanto emerge da uno studio di ricercatori della Tohoku University, della National University of Singapore e della Università di Messina i cui...