da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Scoperto il meccanismo che regola nelle piante l’apertura o la chiusura degli stomi – piccoli pori – fondamentali per la risposta delle piante stesse ai mutamenti ambientali. Il risultato è emerso dal lavoro di ricerca di un team guidato dall’ Università di...
da Valentina Di Paola | Ott 23, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’elettroagricoltura è un approccio che permette di produrre cibo in condizioni di scarsa illuminazione e con il 94 per cento di terra in meno. Ad esplorare le potenzialità di questa tecnica gli scienziati dell’Università della California a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Una pericolosa combinazione di inquinamento da azoto e di emissioni di anidride carbonica (CO2) sta seriamente mettendo a rischio diverse specie vegetali nelle praterie USA. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Michigan e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Specifiche pratiche di irrigazione possono aumentare la resistenza delle piante a parassiti e patogeni in modo naturale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Huazhong Agricultural University e pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità
Roma – Un dispositivo in grado di valutare la risposta delle piante alla siccità. E’ quanto sviluppato da un team di ricercatori della Kaunas University of Technology (KTU), Lituania. La siccità sta diventando una sfida sempre più seria ogni anno, colpendo fino a 55...