redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

L’ozono riscalderà pianeta più del previsto

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza

Roma – Il mondo si riscalderà più del previsto a causa dei futuri cambiamenti nella distribuzione dell’ozono sul Pianeta: questo secondo quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Reading e pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics. L’ozono...

Inquinamento da ozono aumenta il rischio di ipossia

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, Salute, Società, Educazione

Roma – L’esposizione all’inquinamento da ozono (O3) rischia di ridurre la disponibilità di ossigeno nel corpo, provocando un irrigidimento delle arterie. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su JACC , la rivista di punta dell’American College of...

Nazioni Unite: strato di ozono è sulla strada della ripresa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Lo strato di ozono mondiale è sulla “strada verso una ripresa a lungo termine” nonostante una distruttiva eruzione vulcanica nel Pacifico meridionale, ha affermato l’Organizzazione meteorologica mondiale, dopo gli sforzi per eliminare...
Copernicus: il buco nell’ozono antartico inizierà più tardi del previsto nel 2024

Copernicus: il buco nell’ozono antartico inizierà più tardi del previsto nel 2024

da 30Science.com | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma –  Il servizio di monitoraggio dell’atmosfera Copernicus(CAMS) monitora regolarmente le variabili atmosferiche che influenzano la formazione annuale del buco dell’ozono sul Polo Sud e ha osservato che il suo sviluppo è iniziato più tardi della media...

Giornata mondiale dell’ozono: l’UE continua a eliminare gradualmente i gas dannosi per lo strato di ozono

da 30Science.com | Set 16, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Oggi, 16 settembre, è la Giornata mondiale dell’ozono per celebrare il Protocollo di Montreal per eliminare gradualmente le sostanze dannose per l’ambiente che riducono lo strato di ozono (ODS). Il consumo di ODS coperto dal Protocollo di...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X