redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: scoperto un nuovo meccanismo legato alla SLA

da Valentina Di Paola | Nov 3, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 3 nov. – La proteina TDP-43 svolge un ruolo cruciale nelle malattie neurodegenerative sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e demenza frontotemporale (FTD), promuovendo l’ipereccitabilità dei neuroni. A scoprirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
Tumori: nuova nanomedicina elimina la leucemia negli animali

Tumori: nuova nanomedicina elimina la leucemia negli animali

da 30Science.com | Ott 31, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 31 ott. – Ricercatori della Northwestern University hanno sviluppato una nuova forma di nanomedicina capace di eliminare quasi completamente la leucemia in modelli animali, aumentando di 20 mila volte l’efficacia di un comune farmaco...

Salute: ritmi circadiani regolari proteggono da obesità, diabete e infarti

da 30Science.com | Ott 29, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 29 ott. –  L’American Heart Association pubblica su “Circulation” una dichiarazione scientifica che ribadisce l’importanza del ritmo circadiano— il nostro orologio biologico di 24 ore —per il cuore e il metabolismo. Secondo il documento...

Salute: sostanza simile al Botox porta sollievo agli amputati di guerra ucraini

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 21, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 21 ott. –  Le iniezioni di tossina botulinica, sostanza simile al Botox, attorno ai nervi possono alleviare significativamente il dolore da arto fantasma nei militari e civili amputati durante la guerra in Ucraina. Lo rivela uni studio clinico...
Over 80 con il cervello da ventenni: ecco chi sono i Superager

Over 80 con il cervello da ventenni: ecco chi sono i Superager

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 8, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute

Roma – I “SuperAger”, adulti oltre gli 80 anni con capacità di memoria eccezionali paragonabili a persone di almeno 20-30 anni più giovani dimostrano che il declino cognitivo non è inevitabile con l’invecchiamento. Lo rivela una ricerca durata 25 anni...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X