da Valentina Di Paola | Nov 3, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 3 nov. – La proteina TDP-43 svolge un ruolo cruciale nelle malattie neurodegenerative sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e demenza frontotemporale (FTD), promuovendo l’ipereccitabilità dei neuroni. A scoprirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
da 30Science.com | Ott 31, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 31 ott. – Ricercatori della Northwestern University hanno sviluppato una nuova forma di nanomedicina capace di eliminare quasi completamente la leucemia in modelli animali, aumentando di 20 mila volte l’efficacia di un comune farmaco...
da 30Science.com | Ott 29, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 29 ott. – L’American Heart Association pubblica su “Circulation” una dichiarazione scientifica che ribadisce l’importanza del ritmo circadiano— il nostro orologio biologico di 24 ore —per il cuore e il metabolismo. Secondo il documento...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 21, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 21 ott. – Le iniezioni di tossina botulinica, sostanza simile al Botox, attorno ai nervi possono alleviare significativamente il dolore da arto fantasma nei militari e civili amputati durante la guerra in Ucraina. Lo rivela uni studio clinico...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 8, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute
Roma – I “SuperAger”, adulti oltre gli 80 anni con capacità di memoria eccezionali paragonabili a persone di almeno 20-30 anni più giovani dimostrano che il declino cognitivo non è inevitabile con l’invecchiamento. Lo rivela una ricerca durata 25 anni...