da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le microplastiche biodegradabili promuovono l’accumulo di carbonio microbico nel suolo del 2,47 per cento, ma le microplastiche non degradabili inibiscono l’accumulo di carbonio microbico nel suolo del 17,4 per cento. E’ quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2024 | Agi sostenibilità, agrifood, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Utilizzare le piante per stoccare le micro e nanoplastiche che inquinano l’ambiente. Questa l’idea di un team di ricercatori guidato dall’Accademia cinese delle Scienze che ha pubblicato i propri risultati su Eco-Environment & Health. Il team di ricerca ha...
da Valentina Arcovio | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Virus patogeni e batteri resistenti agli antibiotici prosperano sui rifiuti di plastica. Il rischio biologico di questa “plastisfera”, formata dai miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica, non dovrebbe essere trascurato negli sforzi per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 7, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 7 ott. – Virus patogeni e batteri resistenti agli antibiotici prosperano sui rifiuti di plastica. Il rischio biologico di questa “plastisfera”, formata dai miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica, non dovrebbe essere trascurato negli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le microplastiche stanno minacciando l’ecosistema della Ciénaga Grande de Santa Marta, il più grande e produttivo sistema lagunare costiero nei Caraibi colombiani. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Barcellona e dall’Istituto di ricerca...