redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sostenibilità: i vermi possono mangiare e riciclare la plastica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 4, 2024 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 4 dic. – I vermi possono essere un utile strumento nella lotta all’inquinamento da plastica, mangiandone e metabolizzandone significative quantità. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ University of British Columbia (UBC) e pubblicato su Biology...
Le microplastiche sconvolgono la formazione delle nuvole

Le microplastiche sconvolgono la formazione delle nuvole

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 8, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Le microplastiche hanno raggiunto anche le nuvole sconvolgendone i meccanismi di formazione e influenzando così anche il clima. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Pennsylvania State University e pubblicato su ACS ES&T Air. “Nel corso degli...
Patogeni portati dalle microplastiche resistono ai depuratori

Patogeni portati dalle microplastiche resistono ai depuratori

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma –  Il trattamento delle acque reflue non riesce a uccidere diversi agenti patogeni quando si nascondono nelle microplastiche presenti nell’acqua. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Norwegian University of Life Sciences e pubblicato su PLOS...
Specifiche microplastiche bloccano stoccaggio carbonio nel suolo

Specifiche microplastiche bloccano stoccaggio carbonio nel suolo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Le microplastiche biodegradabili promuovono l’accumulo di carbonio microbico nel suolo del 2,47 per cento, ma le microplastiche non degradabili inibiscono l’accumulo di carbonio microbico nel suolo del 17,4 per cento. E’ quanto emerge da uno studio...

Piante possono eliminare le micro e nanoplastiche dall’ambiente

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2024 | Agi sostenibilità, agrifood, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Utilizzare le piante per  stoccare le micro e nanoplastiche che inquinano l’ambiente. Questa l’idea di un team di ricercatori guidato dall’Accademia cinese delle Scienze che ha pubblicato i propri risultati su Eco-Environment & Health. Il team di ricerca ha...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X