da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 1, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Esaminare come forma, dimensione e densità influenzino la velocità con cui le particelle di microplastica affondano, il che a sua volta influenza la loro dispersione attraverso le acque piovane. Questo l’obiettivo di un nuovo studio guidato dall’Università del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 26, 2024 | citizen science, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Nel progetto “Microplastic Detectives”, i ricercatori dell’Alfred Wegener Institute, insieme a comuni cittadini, hanno raccolto campioni dalle spiagge lungo tutte le coste tedesche per analizzarli alla ricerca di microplastiche. Il set di dati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma, 25 set. – Tutte e tre le parti dell’anatomia del corallo (muco superficiale, tessuto e scheletro) contengono microplastiche. E’ quanto scoperto da un team di ricercatori guidati dall’ Università di Kyushu, Giappone che ha pubblicato i propri risultati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La scienza ha fornito prove più che sufficienti per ispirare un approccio collettivo e globale volto a contrastare la continua diffusione dell’inquinamento causato dalle microplastiche. E’ quanto emerge da un rapporto pubblicato su Science da un gruppo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nel tessuto nasale di cadaveri umani sono stati rinvenuti minuscoli frammenti e fibre di plastica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di San Paolo, Brasile e pubblicato su JAMA Network Open. Gli autori hanno trovato microplastiche nei bulbi...