da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com
Roma – Gli scimpanzé possiedono adattamenti genetici che li aiutano a prosperare nei diversi habitat della foresta e della savana, alcuni dei quali potrebbero proteggerli da agenti patogeni come la malaria. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un biopesticida sperimentale derivato da batteri è altamente efficace nell’uccidere le zanzare portatrici della malaria, comprese quelle che hanno sviluppato una resistenza ai pesticidi chimici. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Johns Hopkins...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 5, 2024 | agrifood, News, Salute
Roma – Le misure di sanità pubblica per combattere la malaria, in particolare le zanzariere trattate con insetticidi, perdono efficacia con l’aumento della deforestazione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Vermont (UVM) e pubblicato su People...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Determinati anticorpi presenti in alcuni individui sono in grado di impedire alla malaria di manifestarsi nella sua forma mortale. E’ quanto scoperto da un team di ricercatori dell’EMBL di Barcellona, dell’Università del Texas, dell’Università...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 30, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Un particolare aumento della malaria nel Kenya settentrionale sarebbe collegato – tra l’altro – al cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Istituto svizzero di salute tropicale e pubblica e pubblicato sull’ International Journal of...