da Valentina Di Paola | Lug 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Permettere che l’influenza aviaria dilaghi nel pollame statunitense sarebbe pericoloso e immorale. Lo ribadisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati della Johns Hopkins...
da Valentina Di Paola | Giu 11, 2025 | Daily newsletter, News, spazio
Roma – I telescopi terrestri possono offrire una nuova prospettiva per guardare indietro nel tempo e osservare il modo in cui le prime stelle dell’Universo influenzavano la luce emessa dal Big Bang. A suggerirlo uno studio, pubblicato sul The Astrophysical Journal,...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 4, 2025 | News, Salute
Roma – I tassi di vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia, MPR, a livello di contea negli Stati Uniti, sono calati in modo significativo dall’inizio della pandemia di COVID-19. Lo rivela uno studio condotto dalla Johns Hopkins University, pubblicato su JAMA. La...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 4, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 4 giu – I buchi neri supermassicci potrebbero essere utilizzati come supercollisori naturali per studiare particelle fondamentali come la materia oscura. Lo rivela uno studio condotto da Joseph Silk, professore di astrofisica alla Johns Hopkins...
da Valentina Di Paola | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Gli esseri umani superano ancora le capacità dell’intelligenza artificiale nel descrivere e interpretare le interazioni sociali in una scena in movimento. A evidenziarlo uno studio, presentato durante l’International Conference on Learning Representations,...