da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La rimozione su larga scala di attrezzi da pesca abbandonati e altri detriti di plastica dalle acque delle Hawaii nordoccidentali ha ridotto significativamente i tassi di intrappolamento delle foche monache hawaiane in via di estinzione, secondo un nuovo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Uno studio condotto da ricercatori della Dartmout University su carote di ghiaccio provenienti da Alaska e Groenlandia ha scoperto che l’inquinamento atmosferico dovuto alla combustione di combustibili fossili raggiunge l’Artico remoto in quantità...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo strumento per analizzare grandi set di dati nel campo della metabolomica, lo studio delle piccole molecole presenti nelle cellule, nei biofluidi, nei tessuti e in interi ecosistemi, così da valutarne lo stato di salute. E’ quanto sviluppato da un team...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – La realtà virtuale (VR) potrebbe rivelarsi fondamentale per ridurre l’esposizione di pedoni e ciclisti alle emissioni nocive non derivanti dai gas di scarico dei veicoli. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Birmingham e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Tracce di 10 comuni prodotti farmaceutici sono stati trovati in campioni di corallo raccolti nel Golfo di Eilat. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Tel Aviv (TAU) pubblicato su Environmental Pollution. Lo studio allarmante è stato...