da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Per decenni, le piante del sottobosco nelle foreste temperate europee si sono spostate verso ovest, spinte dalle differenze nei tassi di deposizione dell’azoto. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Ghent University e pubblicato su Science....
da Valentina Arcovio | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Virus patogeni e batteri resistenti agli antibiotici prosperano sui rifiuti di plastica. Il rischio biologico di questa “plastisfera”, formata dai miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica, non dovrebbe essere trascurato negli sforzi per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 7, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 7 ott. – Virus patogeni e batteri resistenti agli antibiotici prosperano sui rifiuti di plastica. Il rischio biologico di questa “plastisfera”, formata dai miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica, non dovrebbe essere trascurato negli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Uno studio unico nel suo genere ha misurato la tossicità di diversi tipi di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS), meglio note come “sostanze chimiche eterne”, quando mescolate insieme nell’ambiente e nel corpo umano. Lo studio è stato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – La qualità dell’ambiente che le circonda è essenziale per la salute delle donne. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Manchester e pubblicato su PLOS ONE. Suzanne Skevington dell’Università di Manchester, e i suoi colleghi hanno...