redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Messa a punto una bioplastica più degradabile in acqua

Messa a punto una bioplastica più degradabile in acqua

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Una nuova versione del diacetato di cellulosa (CDA), un polimero simile alla plastica derivato dalla polpa di legno, si è rivelata essere il materiale bioplastico a più rapida degradazione testato in acqua di mare. Il CDA è un promettente sostituto di...

Azoto e CO2 distruggono biodiversità delle praterie

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una pericolosa combinazione di inquinamento da azoto e di emissioni di anidride carbonica (CO2) sta seriamente mettendo a rischio diverse specie vegetali nelle praterie USA. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Michigan e pubblicato su...

Sostenibilità: incendi e navi grandi inquinano dell’Antartide

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 17 ott. – I grandi incendi nell’emisfero australe e le grandi navi turistiche che navigano vicino all’Antartide contribuiscono in modo rilevante ai depositi di carbonio nero refrattario (fuliggine) nella penisola antartica settentrionale. E’...
Inquinamento, rete di controllo USA presenta grosse lacune

Inquinamento, rete di controllo USA presenta grosse lacune

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2024 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – La rete di controllo USA per l’inquinamento presenta grosse lacune che influiscono sulla salute di milioni di persone e hanno un impatto sproporzionato sulle minoranze e sulle comunità di basso status socioeconomico. E’ quanto emerge da uno studio guidato...

L’inquinamento da mercurio causato dalle attività umane è in calo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 11, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Una riduzione inaspettata delle emissioni causate dall’uomo ha portato a un calo del 10 percento delle concentrazioni di mercurio nell’atmosfera. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicato su PNAS. In un...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X