redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

IA scopre rischi chimici nascosti nei fiumi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Grazie all’Intelligenza Artificiale (IA) è possibile monitorare la presenza di sostanze chimiche nocive nei fiumi monitorandone gli effetti sulle minuscole pulci d’acqua (Daphnia). ‘ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Birmingham...
Sarajevo in cima alla classifica mondiale dell’inquinamento

Sarajevo in cima alla classifica mondiale dell’inquinamento

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban

Roma – La capitale bosniaca Sarajevo soffre di un cronico problema di inquinamento che negli ultimi giorni di quest’anno l’ha spinta in alto nella classifica delle città più inquinate al mondo. E’ quanto emerge da una ricognizione dei dati di IQAir, che monitora i...
Artico, nei mesi più caldi sono alti livelli di PFAS nella neve

Artico, nei mesi più caldi sono alti livelli di PFAS nella neve

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – La neve che cade sulle isole Svalbard nell’Artico contiene livelli più alti delle cosiddette “sostanze chimiche eterne” (PFAS) durante i mesi soleggiati rispetto ai bui mesi invernali. E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’ Università di Örebro e...

Parchi eolici offshore mettono a rischio le cozze

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, natura, News, Transizione ecologica

Roma – L’usura dei parchi eolici offshore rischia di mettere in pericolo le cozze blu (Mytilus edulis). E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Alfred Wegener Institute (AWI) e pubblicato su Science of The Total Environment. Dopo diversi anni di servizio in...

Smog aumenta il rischio di ricoveri ospedalieri

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 18, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute

Roma – L’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di ricovero ospedaliero dovuto sia a malattie mentali che fisiche. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su BMJ Open. Secondo gli autori del nuovo studio le ricerche...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X