da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – Sempre più studi stanno confermando un rilevante legame tra inquinamento atmosferico e danni al cervello. È quanto emerge da un nuovo articolo della prestigiosa rivista Nature. Studio dopo studio si sta consolidando l’opinione che livelli più elevati di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 12, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Uno dei cieli più limpidi al mondo, quello che sormonta l’Osservatorio Paranal dell’ European Southern Observatory (ESO) in Cile, rischia di essere oscurato dalle emissioni luminose di un nuovo megaprogetto industriale che è stato presentato alle autorità...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’inquinamento da mercurio a livello globale viaggia su di una vera e propria “corrente” a livello della stratosfera che lo trasporta negli angoli più remoti del Pianeta. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Istituto di Chimica Fisica Blas Cabrera,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I sistemi di riscaldamento e raffreddamento sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico in tutta Europa, un problema che va affrontato urgentemente. E’ quanto emerge da un nuovo studio del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le operazioni di estrazione petrolifera nella regione canadese delle sabbie bituminose di Athabasca (AOSR) inquinano, tramite la deposizione a secco di carbonio reattivo, il 28 per cento di tutti i laghi entro un raggio 275 chilometri. E’ quanto emerge da...