da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le particelle di plastica in micro e nanoscala presenti nel suolo e nell’acqua possono aumentare significativamente la quantità di sostanze chimiche tossiche assorbite dalle piante e dalle cellule intestinali umane. È quanto emerge da due studi guidati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sostanze stupefacenti vendute come fentanyl sono risultate positive a elevate quantità di uno specifico tipo di prodotto chimico industriale dagli effetti sconosciuti sulla salute umana. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della California...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Ogni anno nel Regno Unito più di 1.100 persone sviluppano la forma più diffusa di cancro ai polmoni a causa dell’inquinamento atmosferico, secondo quanto riportato dal “Guardian”. Un’analisi dell’agenzia per il cancro dell’Organizzazione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo studio ha fatto luce su come diverse specie di alghe interagiscono tra loro, ottenendo dati che permettono una migliore previsione di quando ci saranno nuova invasioni delle alghe stesse. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – L’inquinamento atmosferico sta acuendo le differenze socioeconomiche tra zone urbanizzate e zone rurali del Giappone. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tokyo e pubblicato su Nature Sustainability. Il Giappone è un paese nel quale il 30...