da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Un nuovo strumento basato sull’Intelligenza artificiale (IA) permette di individuare i luoghi dove viene allevato il bestiame al chiuso, permettendo di prevedere il livello di inquinamento di queste operazioni e l’impatto dello stesso sull’ambiente. È quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma– Grazie a una nuova colla biodegradabile sarà più facile riciclare le bottiglie in plastica e altre forme di packaging. Questo secondo uno studio guidato dall’University of Reading e pubblicato su Macromolecules. Gli adesivi utilizzati per attaccare le etichette...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo catalizzatore sarà possibile rimuovere con efficienza gli inquinanti da una serie di processi industriali, dalla produzione di carburanti e medicinali a quella di fertilizzanti e materie plastiche. È quanto emerge da un nuovo studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Grazie alla riduzione dell’inquinamento da metalli derivante dai processi industriali, la biodiversità dei fiumi nel Regno Unito è in netta ripresa. È quanto emerge da uno studio guidato dall’UK Centre for Ecology and Hydrology (UKCEH), e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Le economie dei Balcani occidentali hanno compiuto progressi considerevoli nell’allineamento alla legislazione dell’UE su ambiente e clima: la qualità dell’aria è migliorata, ci sono segnali di un maggiore utilizzo di fonti di energia...