redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

L’esposizione all’inquinamento aumenta il rischio di cancro alla tiroide nei bambini

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – L’esposizione precoce a due inquinanti ambientali assai diffusi – l’inquinamento atmosferico da piccole particelle e la luce artificiale notturna in esterno – è legata a un aumento del rischio di cancro alla tiroide in età pediatrica. È quanto...

Grazie a una nuova tecnica dimezzato il rischio cancro legato agli incendi programmati

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica

Roma – Grazie a una nuova serie di specifiche indicazioni, sarà possibile dimezzare il rischio cancro legato agli incendi programmati, che vengo utilizzati per ridurre la massa combustibile nelle foreste e in tal modo il pericolo di incendi incontrollati. E’ quanto...

Politiche green UE costano alle industrie chimiche più di 20 miliardi all’anno

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – Le normative ambientali sempre più severe dell’Unione Europea stanno gravando le aziende chimiche globali con costi annuali pari a oltre 20 miliardi di dollari (circa 17,5 miliardi di euro), secondo l’associazione di categoria European Chemical...

Metalli pesanti, inquinano il 17 % dei terreni coltivabili

da Valentina Di Paola | Apr 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Fino al 17 per cento dei terreni coltivabili a livello globale è associato a inquinamento da metalli pesanti tossici. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di...
Con l’elettrificazione delle ferrovie l’esposizione al nero di carbone crolla dell’89%

Con l’elettrificazione delle ferrovie l’esposizione al nero di carbone crolla dell’89%

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News

Roma – Il passaggio dai treni diesel a quelli elettrici può ridurre l’esposizione dei passeggeri al carbonio nero (o nero di carbone), un agente altamente cancerogeno, dell’89 per cento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California –...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X