da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I metalli e le sostanze che alterano il funzionamento degli ormoni, come gli estrogeni, stanno sempre di più rappresentando un gravissimo rischio per la sostenibilità dell’agricoltura e della gestione delle risorse idriche in Europa. Questa è la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie al potenziamento della capacità di pulizia di un batterio marino sarà possibile sviluppare una strategia organica per ripulire i mari dopo le dispersioni di carburante. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Bonn e pubblicato su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Con l’adozione di specifiche buone pratiche sarà possibile mitigare le emissioni di gas esilarante (protossido di azoto o N2O) dagli impianti di depurazione delle acque reflue. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Delft University of Technology e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un innovativo metodo di depurazione permetterà di rimuovere la contaminazione da selenio dalle acque provenienti da bacini agricoli, scarichi minerari o reflui di centrali elettriche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Washington University di St....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un sistema di buone pratiche che indirizzi l’industria della produzione di mattoni verso un minor impatto ambientale, aumentando allo stesso tempo i profitti. E’ quanto è stato sviluppato da un team di ricercatori guidati dalla Boston University School of...