da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – L’inquinamento da particolato nell’Europa orientale è calato notevolmente negli ultimi anni, secondo quanto emerge da uno studio condotto in Sassonia da un team di ricerca guidato dall’Istituto Leibniz per la Ricerca Troposferica (TROPOS) e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Migliaia di tonnellate di antibiotici inquinano i fiumi del mondo, mettendo a rischio un numero elevatissimo di ecosistemi. È quanto emerge da uno studio guidato dalla McGill University, e pubblicato su PNAS Nexus. Il consumo umano di antibiotici è aumentato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Nel 2024 più di 50 milioni di persone negli Stati Uniti vivevano in contee senza alcun monitoraggio della qualità dell’aria. E’ quanto emerge da uno studio del Penn State College of Health and Human Development, pubblicato su PNAS. Le misurazioni della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Dopo 70 anni il DDT in Canada ancora avvelena la flora acquatica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Mount Allison University, e pubblicato su PLOS One. Per gestire la defoliazione causata dalle infestazioni di insetti, circa metà delle terre boschive...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – Seguendo le orme di altre agenzie scientifiche federali sotto l’amministrazione del presidente Donald Trump, l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) ha ordinato al suo personale di iniziare a cancellare i finanziamenti già assegnati a...