da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’impatto dell’agricoltura sulla biodiversità degli insetti – e di quelli impollinatori in particolar modo – sarebbe ancora più drammatico di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Gli incendi boschivi causati dalla crisi climatica contribuiscono – solo per quel che riguarda gli effetti del loro fumo – a causare migliaia di morti e miliardi di dollari di costi economici negli Stati Uniti ogni anno. È quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un team di ricercatori della McGill University ha sviluppato una tecnologia economica e ad alta efficienza per rilevare nanoplastiche e microplastiche nell’ambiente. I loro risultati sono stati dettagliati su Communications Chemistry. Queste particelle...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Trasformare le foreste in aree agricole o urbane in prossimità di corsi d’acqua può avere effetti nocivi sulla qualità dell’acqua stessa a valle, creando problemi di salute e aumentando i costi del trattamento di depurazione. E’ quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 8 mag. – Per la prima volta i ricercatori hanno mappato i livelli di inquinamento atmosferico e le emissioni di anidride carbonica di oltre 13.000 aree urbane in tutto il mondo, fornendo un’analisi globale completa della qualità ambientale urbana....