da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Il cambiamento climatico sta sconvolgendo la densità delle foreste boreali, aumentando il rischio di incendi. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Wageningen University & Research e pubblicato su PNAS. “I nostri risultati – scrivono gli autori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 12, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Entro il 2100 fino a due terzi delle foreste pluviali temperate del mondo potrebbero essere vittime dei cambiamenti climatici, secondo quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Leeds, e pubblicato su Earth’s Future. Per la prima...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 30, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo studio pubblicato su Nature ha scoperto che fino a 215 milioni di ettari di terra (un’area più grande del Messico) nelle regioni tropicali umide di tutto il mondo hanno il potenziale per ricrescere naturalmente. Una foresta così grande...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 17, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Gli incendi boschivi in zona extratropicale, spinti dal cambiamento climatico, hanno superato gli incendi forestali tropicali come fonte di emissioni inquinamenti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University of East Anglia e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Uno degli eventi di estinzione di massa relativi alla flora più noti dei tempi moderni sarebbe stato solo un miraggio. Il famoso disastro della foresta nebulosa della regione di Centinela in Ecuador – abbattuta in buona parte per far spazio...