da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Le mappe con la più alta risoluzione mai realizzate della distribuzione delle piante in California. E’ quanto ottenuto dagli scienziati dell’Università della California di Berkeley che hanno dettagliato i propri risultati su PNAS. Gli studiosi hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 14, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’ International Trade Centre, un’ agenzia commerciale delle Nazioni Unite lancerà questo mese una piattaforma online per aiutare i piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo a mantenere l’accesso all’Europa una volta entrate in vigore le...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | agrifood, Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – I dati di telerilevamento satellitare possono essere particolarmente utili per monitorare l’epidemia di “malattia dell’inchiostro” nelle foreste. È quanto ha messo in luce uno studio condotto dall’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 16, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: nuova procedura permette di mappare foreste naturali e piantate dall’uomo via satellite (AGI) – Roma, 16 set. – Distinguere e mappare le foreste naturali e quelle piantumate dall’uomo via satellite. E’ quanto ottenuto da un team di ricercatori guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Un approccio olistico è indispensabile per ripristinare le foreste senza commettere gravi errori, E’ quanto sostiene l’ecologo microbico Jake Robinson nel suo volume Treewilding del quale si è dato conto sulla prestigiosa rivista Nature. Robinson si...