da 30Science.com | Ott 1, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Si chiama LENICALC ed è uno strumento messo a punto dall’ENEA per valutare la prestazione energetica degli impianti di illuminazione degli edifici, ovvero l’indice Lighting Energy Numeric Indicator (LENI), previsto dalla norma UNI EN 15193 del 2021...
da 30Science.com | Set 30, 2024 | agrifood, Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
Roma – Una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè. È quanto prevede la collaborazione tra ENEA, l’azienda Pnat (spin-off dell’Università di Firenze), l’Accademia del Caffè Espresso (La...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Salute
Roma – Uno studio di ENEA e Università della Tuscia (coordinatore) ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Food...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Al via le iscrizioni al progetto “Adotta Una Scuola Dall’Antartide” (AUSDA), rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che potranno intraprendere un viaggio virtuale in Antartide. Si tratta di un percorso didattico fatto di approfondimenti, laboratori e...
da 30Science.com | Set 12, 2024 | agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Trasferimento Tecnologico
Roma – Uno studio di ENEA e Università della Tuscia (coordinatore) ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Food...