da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Ispirati da un antico tronco sepolto, i ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo per rimuovere e immagazzinare il carbonio atmosferico per centinaia di anni o più. Il team guidato dall’Università del Maryland ha pubblicato i propri risultati su Science. Si...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Chiarire l’impatto dei livelli elevati di anidride carbonica (CO2) atmosferica sulla salute umana. Questo l’obiettivo di uno studio guidato dalla Università di San Paolo, pubblicato su Chemical Research in Toxicology. Livelli elevati di anidride carbonica (CO2)...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una grande espansione della cattura e dello stoccaggio del carbonio è necessaria per rispettare l’accordo di Parigi sul clima . Tuttavia, un nuovo studio condotto dalla Chalmers University of Technology, in Svezia e dall’Università di Bergen, in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – Con le giuste tecniche i terreni agricoli possono diventare un “pozzo” per il sequestro di carbonio. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Istituto Internazionale per l’Analisi dei Sistemi Applicati pubblicato su Nature Food. “Ci siamo...