da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I corsi d’acqua vicino alle fattorie sono così pieni di protossido di azoto disciolto da emettere alti livelli di gas serra. E’ quanto emerge da due studi guidati dall’ Università dell’Illinois Urbana−Champaign, pubblicati su Environmental Science &...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Somministrare ai bovini da carne al pascolo un integratore a base di alghe marine riduce le loro emissioni di metano di quasi il 40 per cento senza influire sulla loro salute o sul loro peso. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le tartarughe sono in grado di guidare i ricercatori verso i prati sottomarini di fanerogame meglio dei satelliti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) e pubblicato su Proceedings of the Royal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – In circa 200 anni dal 1800 al 2014 l’uomo ha acidificato anche le profondità più remote degli oceani. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ETH di Zurigo e pubblicato su Science Advances. La ricerca traccia il modo in cui l’acidificazione degli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – La maggioranza dei tedeschi sarebbe disposta ad accettare la tassazione del carbonio in cambio di un vantaggio economico diretto. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Ludwig-Maximilians-Universität e pubblicato su Nature Sustainability. Considerato da...