da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Gli impianti per la cattura della CO2 dall’atmosfera andrebbero realizzati in zone tropicali o subtropicali del pianeta per ottenere la massima efficacia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Carleton University e pubblicato su PNAS. “Nello nostro...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – L’AMOC, capovolgimento meridionale della circolazione atlantica, un importante fattore di regolazione del clima del nostro Pianeta, si indebolisce man mano che aumenta la rapidità delle emissioni di CO2. E’ quanto emerge da uno studio guidato...
da Valentina Di Paola | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Oggetti in platica, edifici e infrastrutture umane rappresentano un cosiddetto “pozzo di carbonio” che stocca emissioni per 400 milioni di tonnellate all’anno. Una gestione oculata quindi di questi prodotti è essenziale per evitare che questo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – I robot industriali sono in grado di ridurre l’impatto ambientale delle imprese. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Jiangsu University e pubblicato su Data Science and Management. In particolare gli autori hanno esaminato l’impatto sulle emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 dic. – Traendo ispirazione dal modo in cui la natura, compresi i fulmini, produce ammoniaca, un team guidato dall’Università di Buffalo ha sviluppato un reattore che produce questa sostanza chimica dall’azoto presente nell’aria e...