da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Grazie alla robotica avanzata è stato possibile tracciare le “catene di approvvigionamento” iperefficienti che si formano tra piante e funghi micorrizici, attraverso le quali vengono scambiate carbonio e sostanze nutritive, contribuendo a regolare...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’Unione Europea dovrebbe includere nel suo mercato della CO2 anche le misure di rimozione permanente del carbonio dall’atmosfera, non appena ci sarà un sistema che ne garantisca l’affidabilità. Questo secondo gli esperti del Comitato scientifico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Salute, Società, Educazione
Roma – L’uso di innovativi agenti anestetici da inalazione può ridurre le emissioni nocive legate alle anestesie del 50 per cento in un anno, senza influire sulla sicurezza dei pazienti o sull’efficacia dell’anestesia stessa. È quanto emerge da un nuovo studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma -Un modo più ecologico per produrre una sostanza chimica industriale fondamentale, l’ossido di etilene, utilizzata per realizzare molti prodotti di uso quotidiano, dalla plastica ai tessuti, fino all’antigelo e ai disinfettanti: è quanto ha sviluppato un...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I chimici della Stanford University hanno sviluppato un metodo pratico ed economico per eliminare definitivamente l’anidride carbonica atmosferica, la principale causa del riscaldamento globale e del cambiamento climatico. Il nuovo processo usa il...