da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Grazie all’intelligenza artificiale (IA) la capacità di monitoraggio globale dell’anidride carbonica (CO2) nella nostra atmosfera potrà essere notevolmente migliorata fornendo dati in tempo reale. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Shanghai Jiao Tong...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Secondo un modello predittivo elaborato da un team di ricerca guidato dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS), le microalghe presenti nelle torbiere potrebbero compensare fino al 14 per cento delle future emissioni di CO 2 , grazie alla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un innovativo approccio ispirato alle barriere coralline è ora possibile catturare l’anidride carbonica (CO2) dall’atmosfera e trasformarla in materiali da costruzione durevoli e resistenti al fuoco. È quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 mar. – Il governo britannico starebbe “attivamente valutando” un collegamento tra i mercati del carbonio del Regno Unito e dell’UE, secondo quanto riportato da Bloomberg. Il governo non ha fornito ulteriori dettagli sulle modalità o le...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Contrariamente a quanto comunemente creduto, il grosso della anidride carbonica (CO2) assorbita dagli ecosistemi di terra sul nostro Pianeta, è stoccata in residui di piante morte, nel suolo e nei sedimenti, piuttosto che nella biomassa vivente. È quanto...