da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 6, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 6 giu. – Contrariamente all’opinione per la quale le aziende più giovani sarebbero quelle più pronte a pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale, risultano invece le organizzazioni aziendali più longeve quelle meglio predisposte verso la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le politiche dell’UE e degli stati nazionali europei sulla pesca non sono sostenibili e vanno profondamente ripensate. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal GEOMAR Helmholtz Centre for Ocean Research Kiel e dall’Università di Kiel, i cui risultati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – Un gruppo di studiosi afferma che sia essenziale che venga utilizzato un nuovo “indice di resilienza” invece che il PIL per valutare i successi di un Paese. Affermano che il PIL ignora le implicazioni più ampie dello sviluppo e non fornisce alcuna...
da 30Science.com | Lug 12, 2024 | Agi, AGI LONGFORM
Sostenibilità: scienziati lanciano l’allarme sulla sopravvivenza della popolazione degli Yanomami (AGI) – Roma, 12 lug. – Un gruppo di ricercatori ha lanciato l’allarme sullo stato di salute della popolazione Yanomami in Brasile ridotta alla fame dallo sfruttamento...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 12, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: scienziati lanciano l’allarme sulla sopravvivenza della popolazione degli Yanomami (AGI) – Roma, 12 lug. – Un gruppo di ricercatori ha lanciato l’allarme sullo stato di salute della popolazione Yanomami in Brasile ridotta alla fame dallo sfruttamento...