da 30Science.com | Ott 30, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 30 ott. – Dopo appena due anni di utilizzo, le auto elettriche riducono in modo significativo le emissioni di anidride carbonica rispetto ai veicoli a benzina, nonostante un impatto iniziale più elevato dovuto alla produzione delle batterie....
da Valentina Di Paola | Set 22, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 22 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 21.00 ) I bambini che provano stress durante l’infanzia sono associati a un rischio più elevato di sperimentare esiti peggiori di salute durante l’età adulta. Questa correlazione emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Ago 1, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 1 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Le piante terrestri hanno determinato un aumento della fotosintesi globale tra il 2003 e il 2021, una tendenza parzialmente compensata da un debole declino della fotosintesi tra le alghe marine. A rivelarlo uno...
da Valentina Di Paola | Lug 25, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 25 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Le interazioni tra microbioma, sistema immunitario e metabolismo svolgono un ruolo centrale nella manifestazione della encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica (ME/CFS), una patologia debilitante...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Inserire un frammento di DNA umano, chiamato HARE5, induce nei topi lo sviluppo di cervelli più grandi rispetto alla norma, il che fornice un importante contributo alla comprensione di come gli esseri umani abbiano evoluto cervelli così voluminosi. Lo rivela...